![]() |
Fluorite + Ghiaietto
Sono 15 giorni che mi stò documentando giorno e notte sui vari fondi fertili e relativi fertilizzanti e la scelta è ricaduta sulla SEACHEM.
L'unico inconveniente è la bruttura della fluorite. Vorrei capire quali controindicazioni ci sono se la copro con il solito ghiaietto che a mè piace tanto ed eventualmente quale spessore è consigliato. |
Ti spiego (e qualcuno insorgerà sicuramente)....
i puristi la usano da sola senza ulteriori strati costituiti da altri materiali, cosa sacra e da seguire senza alcun dubbio. Io però in una vasca l'ho mischiata con il deponit (!) e poi coperta dal ghiaietto, senza avere alcun problema. Ovvio che da purista ti consiglio la prima ipotesi, ma la seconda non da luogo ad alcuna controindicazione. |
Oppure semplicemnte la "allunghi" con del ghiaietto nero...
Fare due strati con la Flourite se non si cerca di provare qualcosa di nuovo non credo sia una buona pensata... a questo punto non so quanto ti convenga comprare la flourite se vuoi usarla come "strato di base". Non ti dimenticare di ordinare anche la tabs, la Flourite non ha azoto e fosforo che invece sono fondamentali per le piante. |
Visto che siete così gentili vorrei chiedervi : e se passo all'AKADAMA ?
1° Soluzione partendo dall'alto : Ghiaino max 2 cm AKADAMA FINE o GROSSA 3 cm Pozzolana 3 cm Una manciata di TORBA 2° Soluzione sempre patendo dall'alto : AKADAMA FINE 3 cm AKADAMA GROSSA 3 cm Pozzolana 3 cm Una manciata di Torba nel caso optassi per l'AKADAMA fertilizzerie con PMDD ( fai da tè ) |
Sull'AKADAMA forse ti sarà più utile NPS Messina... io so solo la teoria ma in pratica uso l'akadama solo con i bonsai. Ho fatto alcune prove però e posso dirti che almeno io non la userei mai in vasca... si fa a poltiglia facilmente e poi ricordiamoci che di per se è sterile. I substrati fai da te non sono il mio forte quindi non mi pronuncio.. il mio consiglio quindi rimane di comprare la Flourite o qualche altro fodno commerciale e non pensarci più! ;-)
|
Quote:
uno dei grossissimi vantaggi della flourite è che la puoi usare tutte le volte che vuoi, puoi anche smantellare l'acquario e usarla dopo un anno o due se la mischi col depoint perdi questa caratteristica positiva mettendoci poi il ghiaino sopra quando andrai a smantellare o rinnovare il layout dell'acquario avrai un miscuglio di flourite, ghiaietto e depoint #13 #19 è più logico come ha detto Dviniost cioè allungarla con ghiaietto nero, meglio se a scaglie e non a granelli tondi |
Quote:
col passare del tempo i nutrienti non si esauriscono? e poi dopo due anni che radici (magari di cryptocorine) c'hanno viaggiato in lungo e in largo..riesco a ripulirla? ciao..the_clown |
Io la usa ormai da circa due annetti sempre nella stessa vasca e risciacquandola con acqua corrente quando smantello... aggiungendo sistematicamente tabs non ho ancora visto peggioramenti. C'è da dire che però ho poche piante tipo echino o crypto che assorbono molto dalle radici.
|
anche io sono 2 anni che la riutilizzo ... e io di layout con lo stesso fondo che ho fatti :-D :-D :-D :-D
anche io spesso aggiungo le tabs |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl