![]() |
Strane morti
Buongiorno a tutti,
ho delle strane morti in acquario, indipendenti sia dalla razza che dalla misura, con nessun segno tangibile: i pesci dimagriscono e muoiono, nessun rigonfiamento, nessuna squama che si alza, nessun batuffolo strano, nessun puntino. Li alimento con mangimi vari 1 volta al giorno, finiscono il cibo in circa un minuto, i valori sono ok (ho compilato il profilo). Vi confesso che ho pensato addirittura alla fame.... l'unica cosa che mi viene in mente è un problema generico di qualità dell'acqua, in effetti non faccio cambi d'acqua molto ravvicinati (25 l ogni 4 settimane). Cambierò acqua ogni 2 settimane con conseguente pulizia del fondo. Qualche idea? grazie |
è una cosa davvero strana.....Purtoppo non so cosa sia... Aspettiamo gli esperti.. #36#
|
la temperatura? l'acquario di un mio amico è arrivato sui 30 gradi e ha perso qualche pesce...
Cercando ho trovato questo non so se può essere utile... Dimagrimento, addome incavato, occhi infossati: I pesci soffrono di flagellati intestinali: analizzare al microscopio un campione delle feci. In genere anche tubercolosi e idropisia si manifestano con questi sintomi. Sono le uniche che ho trovato col dimagrimento però tubercolosi e idropisia hanno diversi sintomi che nei tuoi pesci non ci sono... #24 Aspettiamo gli esperti #36# |
forse l innalzamento delle temperature ha provocato un calo della percentuale di ossigeno disciolto in vasca
se la cosa va avanti prova a mettere un aeratore.. #24 |
hamerPesce, come sono le feci?
ciao, ba |
La temperatura, in effetti, ha avuto un innalzamento per quelche giorno (mai oltre i 29*), quindi la escluderei, inoltre ho l'aeratore acceso tutta la notte. Le feci mi sembrano normali, non sono filamentose, i soliti stronzetti di colore variabile dal marrone al bianco sporco. Nel caso di flagellati, come sono le feci? cosa mi debbo aspettare al microscopio?
|
Intanto penso che dovresti rivedere la popolazione della vasca: rasbore e portaspada vogliono valori dell'acqua diversi; per non parlare del pesce rosso che è un pesce d'acqua fredda (sempre che x pesce rosso intendi il carassio).
Nei test manca il valore degli NO3 e visto che fai cambi d'acqua 1 volta al mese potrebbe essere fondamentale per chiarire il motivo dei decessi. Ciao |
Quote:
il rosso è un carassio, ma quello stà bene dappertutto, e mia figlia ci tiene, quindi... per rasbore e portaspada devo verificare bene i valori che richiedono, per cercare, se possibile, un compromesso. grazie |
hamerPesce, non esistono compromessi sui valori. Le Rasbore vogliono Ph 6/6.5 mentre i Portaspada tra 7 e 8; sembra poco ma c'è un abisso tra questi valori perchè il Ph ha base logaritmica. In poche parole: o l'uno o l'altro, senza esclusioni.
Per il pesce rosso: cerca di spiegare a tua figlia che è più importante la vita di un animale piuttosto che i propri vizi, le farai solo un favore insegnandole queste cose. In poche parole: toglilo. Magari per incitarla portala davanti al pc ( dopo aver scelto tu quale pesce tenere tra Rasbore e Portaspada con conseguenti valori ) e dalle un pò di opportunità su un altro tipo di pesce da poter mettere in vasca. I bambini non vanno trattati da cretini: spiegale che quel pesciolino rosso diventa troppo grande e che ha bisogno di acqua fresca e vedrai che capirà, i bambini ci sorprendono sempre con la loro velocità di apprendimento. |
Hai ragione mikuntu, cercherò di seguire i tuoi consigli.
ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl