![]() |
pico pico semplie semplice
Salve mi chiamo Michele e sono novo di questo forum....e dando un okkiata in giro,ho visto dei bellissimi picoreef.
Volevo farvi una domanda,potrei allestire un piccolo picoreef con solo roccia viva, un paguro e qlc lumaca turbo.....cioè senza coralli(max ne potrei mettere uno molto robusto e che nn cresca molto).. come sistema volevo usare il medodo jubert,da come potuto capire e molto stabile anche se prevede un periodo di maturazione lunghissimo,ma io nn avrei fretta. Un saluto a tutti |
freewilly, innanzitutto benvenuto ;-)
Il discorso pico per essere fattibile lo è..... Il problema è che raggiungere una stabilità in così pochi litri è davvero ardua.... già si fa fatica con 25#30 litri, se pensiamo ad un pico di 5 o 6 litri si fa durissima.... Secondo me l'ideale sarebbe avere una vasca più grande e gestire il pico con l'acqua della vasca maggiore... |
:-) la mia vasca dovrebbe essere circa 15lt netti!! forse qlc litro in piu!!!
|
:-) io pensavo una cosa simile con qlc litro in più:
http://www.acquaportal.it/nanoportal...ef/default.asp |
ecco il mio acquario vuoto che ho in garage http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_boyu_154.jpg
|
Una vaschetta così si può fare per carità....io dico solo che, senza una vasca più grande "d'appoggio", è di non facile gestione...ma non impossibile...soprattutto se non si hanno pretese...L'ideale sarebbe una vaschetta aperta, per un migliore illuminazione e per aiutare lo scambio gassoso, che è necessario per il ciclo dell'azoto.....
Onestamente il metodo jaubert non lo conosco, nel senso che so più o meno su cosa si basa, ma non ne ho mai allestito uno così quindi non ti so essere d'aiuto..... Devi armarti di molta pazienza.... però se fai le cose fatte bene ci puoi riuscire tranquillamente... Il mio consiglio è quello di cominciare a leggere attentamente le guide in evidenza così da farti un'idea.... |
si e ho lette io infatti nn ho molte pretese perche io amo i paguri e quindi volevo allevarli...infatti non so se inseriro coralli....per quando riguarda la vasca una parte del coperchio si puo aprire quindi nn ci sono problemi....
un altra domanda ma se uso il metodo jubert e nn inserisco coralli dovrò integrare sempre calcio e magnesio? |
quanto è alta la vasca? #24
Perche se fai un fondo jubert porti via un casino di cm. (da quanto ho letto) a viene sempre più piccola #07 Poi il fondo se non è proprio azzeccato come altezza granulometria e sabbia non funziona e rischio di fare casino!!! #07 Secondo me una bella roccia e un velo sottile di sabbia sono meglio #36# Tutto secondo me poi a te la scielta -11 Secondo me calcio e magniesio sono indispensabili anche per i pesci #36# Stai attento all'evaporazione!!! #36# In acquari cosi piccoli porta la salinità alle stelle!!! #17 |
la vasca e alta 30cm...io volevo fare il metodo jubert perche da come ho letto .....era piu stabile ......
|
#24 o forse no?..... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl