![]() |
domanda seachem nitrogen
salve a tutti.
avendo no3 a 0 da molto tempo, e vedendo la comparsa di alghe ho deciso di prendere il prodotto citato nel titolo. ora mi vengono i dubbi su come dosarlo.. nella descrizione c'è scritto che "è una miscela concentrata (15000mg\l) di fonti d'azoto" questo vuol dire che 1 ml di nitrogen ha 15 mg di azoto.. quindi.. se io volessi aumentare di 3 mg\l la concentrazione dell'azoto dovrei mettere 1 ml di nitrogen ogni 5 litri giusto? a questo punto ho un dubbio ancestrale.. le parti per milione.. cosa significano? cioè, su http://www.plantacquari.it//seachem/calcoli.html c'è segnato che se metto 1 ml su 5 litri raggiungo una concentrazione di circa 15 ppm.. come faccio a "trasferire" i ppm in mg\l? |
ppm e mg/l sono sinonimi.
1 ppm = 1 mg/l ciao, paolo |
mm allora resta un problema..
chi ha ragione, io o il sito di matteo? :-D perchè secondo quanto detto da paolo il contenuto di no3 secondo matteo è 5 volte quello che dico io :-) o entrambi ma c'è qlc che mi sfugge? #23 |
uppino tanto per mettere in evidenza :-)
|
Rargoth, io sono abbastanza certo che i tuoi calcoli siano corretti quando affermi che 1ml di nitrogen su 5 litri, aumenta di 3mg/L la concentarzione dell'azoto.
L'unica variabile è la densità del prodotto in esame; è segnata sulla confezione quant'è? la correlazione fissa tra mg/L e ppm è da considerarsi universalmente valida se la densità è = a 1 Kg/L se così non fosse il calcolo cambierebbe così: mg/L (KG)= ppm = mg/L/densità nonostante comunque questo calcolo (che è corretto), non si arriverà mai alle dosi scritte su quel sito (che purtroppo con il catafalco di computer che ho al lavoro, non riesco a visualizzare), perchè, per arrivare a quel risultato, il prodotto dovrebbe avere una densità di 0.2 Kg/L, impossibile. ciao, paolo |
mm
scusa, ma se il sito dice che farebbe 5 volte tanto la densità non dovrebbe essere superiore? #17 (minor volume + nitrati) cioè.. mi dice che 1 ml di soluzione su 1l mi da 75 ppm.. l'unica è testare su un litro di Ro missà.. :-)) |
con densità superiore tu useresti meno ml perchè pesano di più facendo il calcolo per i ppm.
se segui la formula postata prima vedrai che il calcolo è: 15/5/1 (se densità =1) = 3 ppm 15/5/0.2 (teorica)= 15 ppm ci sei? ciao, paolo P.S. fai comunque la prova su un litro di RO, interessante. |
Quote:
mm infatti se voglio portare a 3 i mg\l di 1 litro con la formula del sito mi servono 0.2 ml di nitrogen :-) quindi è come se la densità fosse 5 volte maggiore no? e la formula sarebbe semplicemente (mg/l)*d al posto che (mg/l)*1/d mm ma mi sbaglio io di sicuro #19 ogig pome provo e poi dico :-) |
fatto ora il controllo.
ho messo 1 ml di nitrogen in un litro di RO ho mischiato e testato con test no3 askoll risultato leggera variazione del colore.. si vede che non è bianco, ma non so se posso dire che ha raggiunto lo step successivo(5mg\l). credendo in un problema nel tester ho messo alcune gocce di nitrogen direttamente nella provetta.. è aumentato fino a circa 10mg\l.. quindi direi che non è avariato. a questo punto direi che è il sito che è in errore, o io che non so interpretarlo #23 quindi 1 ml di soluzione contiene circa 5mg di no3(poi c'è segnato che contiene anche altri composti azzotati) grazie mille dell'aiuto, buona notte :-) |
Non ho letto la conversazione perché sono di frettissima ma leggo così a grandi linee di un errore sul sito di Matteo sul Nitrogen. Su AP il nick di Matteo è Rek, mandategli un MP così magari ne parlate direttamente con lui e vi spiegate. Se è stata una svista sarà ben contento di correggere.
Ciao. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl