![]() |
aphanius li voglio sono bellissimi!!!
sono belli piccoli e colorati sono loro :gli aphanius !!!!
sono piccoli pesci di laguna che abitano le valli di comacchio e le zone salmastre d'italia. purtroppo però sono poco considerati (detti anche nono),sono pesci favolosi che io visti in acqua la prima volta ho scambiato per guppy. Volevo avere più informasioni riguardo questi pesci che conosco poco perchè volevo ospitarli e possibilmente farli riprodurre nel mio 120 l aspetto risposte grazie ciao |
inoltre volevo sapere da un esperto a che salinità vive il caracinus aestuarii poiche questi granchi li trovo facilmente con li aphanius grazie ciao
|
Per gli aphanius ti consiglio www.natureaquarium.it, se non sbaglio c'è una scheda su di loro.
Carcinus aestuarii, è un animale molto resistente, che si adatta a valori di salinità e temperatura molto variabili. Io mi assesterei su una densità superiore o uguale a 1.012. |
ok ora voglio allestire un salmastro di 45 litri circa con pesci ape ,nono e caracinus aestuarii.
che piante sopravviverebbero ??? e le alghe rosse qualcuno le tiene in acquario ??? se si che salinità occorre ??? grazie ciao |
grigo, credo che sia difficile!
45 litri sono pochi, considerando che i caracinus hanno bisogno di una zona emersa e i pesci ape di una densità dell'acqua nettamente inferiore ai 1012 mg/lt che cardisomacarnifex ti ha suggerito per i granchi. A quella densità inoltre non sopravvivono nessuna delle piante comuni per il dolce, ma solo mangrovie e alghe marine, non saprei se i papiri. Quindi dovresti optare per una delle due tipologie, il biotopo di comacchio è intrigante...vai sul link che ti ha dato cardisomacarnifex, c'è una splendida descrizione! |
allora le vie sono due:
1 acquario salmastr comacchio con nono , carcinus aestuarii, qualche paguretto di la, e qualche gamberetto di sabbia 2 pesci ape , sesarma , e molly accetto consigli ciao :-) |
Io non mischierei pesci piccoli e tranquilli come i nono e i ghiozzi ape con i granchi, perchè questi ultimi sono predatori e prima o poi li catturerebbero! Soprattutto i sesarma sono mollto aggressivi e veloci, in un piccolo acquario prima o poi farebbero una strage!
|
Inoltre in 45 litri è impensabile dare una zona emersa adeguata ai granchi e avere abbastanza spazio per una zona sommersa per i ghiozzi. Dovresti prendere un acquario con un litraggio superiore, considerando ciò che ti ha detto cardisomacarnifex.
Leggi questo link, dove spiegano bene che la dimensione minima per un biotopo "italiano" è 100 lt: http://www.natureaquarium.it/europa/dueC.htm |
ok grazie
|
ciao un 'altra domanda mi sorge in fine -28d# -28d#
un pelvicachromis potrà vivere in un salmastro con un tetraodon di quelli con bassa salinità ??? come 1002 o massimo 1005 ???????????? grazie ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl