![]() |
consiglio fondo ada amazzonia
ciao ragazzi
spero di star postando nella sezione giusta #12 ho bisogno di un vostro parere :-)) a settembre dovrò trasferire la mia vasca a Roma per frequentare l'università vorrei però sostituire il mio fondo composto principalmente da ghiaietto inerte e delle tabs sotto le piante più esigenti con un paio di sacchi di amazzonia e power sand (non ho ancora deciso se s o m) non so però se fare la sostituzione ora per trovarmi con il fondo già perfettamente avviato o direttamente a Roma anche perchè sarebbe un bello stress per le radici delle piante ... è anche vero però che la maggior parte delle piante sono posizionate sui legni potete vedere la mia vasca nella sezione (sbagliata visto che forse erano più idonee le altre) "mostra" grazie mille ;-) |
mi sa che dovevo postare in "fertilizzazione"... #24
c'è qlk anima pia che mi sposta la discussione? #13 #13 sn un disastro.... |
Io ti cosiglio di fare tutto a destinazione. Ti trasporti la tua vasca vuota che pesa anche meno. Il fondo nei loro imballi (magari lo compri direttamente a Roma dove ci sono un sacco di negozi, magari risparmi pure). Buste per piante, mentre ai pesci devi trovare una sistemazione temporanea per poi spostarli.
Buon studio. |
Quotando Marco, sposto in fertilizzazione come richiesto!! ;-)
|
grazie mille :-))
|
Io ti consiglierei di risparmiare tanti bei soldini e proseguire con tabs e ghiaietto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl