![]() |
Fondo in lapillo + Terra zero ELOS
Ciao cari,
ieri sera ho smantellato e trasferito il 40 litri malawi in un 120 e l'ho preparato per sperimentare il mio chiodo fisso del fondo interamente in lapillo... ...il Picci Soil!!! -05 In pratica 2 cm di lapillo misto ad un sacchetto di ELOS terra zero ricoperti da 3-4 cm di lapillo puro grana 4-5 mm. Ho piantumato il tutto con marsilea in primo piano e sagittaria subulata sullo sfondo... layout volutamente scarno ed essenziale. ...ora lascio tutto così fino a fine agosto, poi se tutto va bene ci metterò qualche cherry o crystal red :-)) Qualsiasi suggerimento sui controlli da fare o eventuali precauzioni, qualsiasi commento estetico o tecnico, qualsiasi critica costruttiva, sarà cosa gradita!!! :-)) :-)) :-)) |
Ciao Paolo...
Permettimi un solo ed esclusivo termine.... disgraziato #12 #12 #12 . ELOS terra zero va` gestito e non usato in questo modo, infatti se si usano terre allofone il discorso e` perfetto, perche` le terre allofone hanno la caretteristica di poter scambiare elementi. Diverso e` il lapillo vulcanico, quest'ultimo non ha queste caratteristiche, ovvero la capacita` di adsorbie/scambiare/incamerare tutta quella botta di elementi chimici che il terra zero a breve iniziera` a mollare e anche quella strana polverina rossastra con cui e` composto prodotto della elos (penso che sia una miscela di argilla e zeoliti) non sara` sufficente a trattenere parte degl'elementi, che (questo e` ovvio) finiranno in colonna. La morale e `molto semplice, tra 3 giorni (+/-) dimmi a che valori saranno arrivati i nitriti e nitrati ed il fosfati (se vuoi/puoi)... Dimmi anche lo stato di benessere della marsilea come della sagitaria... questo tra 2 settimane (se ci arrivano)... (sempre se puoi/vuoi) Era meglio, per come la vedo io, usare il lapillo come tal quale, attendere la ripresa vegetativa delle piante... ed inserire il concime basale poco alla volta, o mettere tra il ELOS terra zero e il lapillo un piccolo strato di zeoliti. Comunque ormai la frittata e` fatta, ora non ci resta che attendere e vedeere se il comportamento della tua vasca sara` quello che penso (l'ipotesi peggiore) o se il comportamento dell'insieme sara` diverso (lo spero tanto ma ho forti dubbi :-( :-( :-( ). Azzz Paolo, sarebbe bastato leggere un po` quello che si trova in rete... per vedere cosa avevano combinato i tuoi predecessori #19 #19 #19 |
luciano, grazie della franchezza!!! :-D :-D :-D
Se disastro deve essere, disastro sia qui nella vaschetta da gelato... male che vada butto un pò di potature, sciacquo il lapillo e ricomincio #13 #13 Volevo picchiarci il naso direttamente prima di trasferire la cosa in vasca grande. Sicuramente ti farò sapere come evolve la cosa... o meglio quanto ci mette la bomba ad esplodere #13 #13 Quote:
...BANZAIIIII!!! #19 #19 #19 |
Aggiorno: valori nitrati alti ma stabili, fosfati nella norma... pianticelle ferme.
Quote:
|
forse avrai un esplosione di filamentose,ma comunque poi si dovebbe stabilizzare
almeno credo nella mia piccola vasca ne ho avute nel primo mese poi sono regredite io come fondo fertile sotto al lapillo e alle rocce laviche ho usato pero il fondo fertile della tetra(e parecchiotto) :-) |
Io avrei tenuto il solo lapillo...
Però aspettiamo la maturazione ;-) |
Aggiornamento a ieri sera: la sagittaria ha ripreso a crescere e la marsilea nè cresce, nè deperisce, quindi per ora tutto bene.
Valori stabili rispetto a 3 giorni fa... stringo le chiappe #13 #13 #13 |
Riaggiorno:
La sagittaria cresce bene ed emette nuove foglioline, la marsilea sta perdendo le foglie vecchie in favore di nuove foglioline che germogliano già quadrilobate... tipo i pesci mutanti della centrale nucleare di Springfield :-D :-D :-D Valori stabili, alghe zero. #21 Ah, ho sostituito la lampada con una sun-glo 4200k Se procede così, a fine settimana vi svelo il "trucco" #18 #18 #18 |
voglio i diritti sul picci soil.....e poi scendi nella terre del sole e ti porto nel regn del lapillo ETNA
|
...poi arrivati lì mi farai una proposta che non posso rifiutare?!? :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl