![]() |
ke pesce è?
ciaoa tutti, volevo chiedervi qual è il nome di questa piccola rasbora che ho visto in un negozio del torinese e che mi piace moltissimo...il negoziante non mi ha saputo dire nè le sue esigenze nè il nome -20 !!!anche da internet non riesco a trovare nulla!!! #07
GRAZIE 1000!!!!!!!! ;-)pesciolino carino! http://www.acquariofilia.biz/allegat...00_big_835.jpg |
Potrebbe essere un hengeli?
http://www.rasbora.de/Zierfischgalerie/NOThengeli.jpg |
|
Sembrerebbe quella che dice Ale... carina però :-) stasera se mi ricordo guardo nel mergus
Guardando un pò in giro ho trovato questa http://www.ecologyasia.com/images-a-...sbora_0016.jpg ..secondo me è una versione gialla della rasbora heteromorpha (arlecchino).. e secondo me ha gli stessi valori.. mi riservo di controllare meglio perl appunto nel mergus |
ma quante varietà di rasbore simili ci sono????
|
Allora.. sembra sia da quel che ho letto una varietà di Rasbora espei.. quindi van bene gli stessi valori (durezza fino a 12° ph 6-6,5 temp 23-28° sensibile alle condizioni dell'acqua)
Siccome nn si trova molto in giro però dai un'occhiata dal vivo se ti sembra un colore naturale.. se sembra fosforescente sono colorate artificialmente e allora lascia stare |
Sarebbe utile aprire un topic tipo quello per gli show betta, con tutte le varietà di rasbore, tipo piccolo manuale alle rasbore... Può sempre tornare utile non trovate? #36#
|
grazie mille a tutti!!!sì in effetti una guida veloce alle rasbore servirebbe visto che nel negozio dove vado io...purtroppo l'unico nel raggio di 20km...hanno questo tipo di rasbore oltre a quelle diciamo più comuni (rasbora arlecchino). sono fosforescenti di natura credo, perchè è da qualke mese che sono nel negozio e non perdono colore (l'ho notato xkè ne ha solo più 5o6). tra l'altro, qualcuno mi può consigliare un negozio valido nella provincia di cuneo o in alternativa di torino?ne ho proprio bisogno perchè è da gennaio che ho 1acquario dolce e sono sempre rimasta delusa dai negozianti che ho incontrato: prezzi cari per piante che ho scoperto dopo non essere acquatiche, medicinalikiller con le dosi consigliate da loro, etc grazie di tutto!!!!
p.s. non so se si possono fare i nomi dei negozi, se non si può pazienza, grazie lo stesso!!!!!!!!!!CIAO CIAO BACI!!!! ;-) ;-) |
ciao...
io sono di torino.. di negozi conosco acquarium club di via balla... bel negozio... enorme e molto fornito... occhio a cosa compri e ai consigli che danno perchè nons ono molto istruiti i commessi... ma nel complesso un bel negozio... altrimenti acquarium style di corso giulio cesare... bel negozio e abbastanza fornito, ma un po' piccolino... Fish e friends di via giordano bruno 65... c'è anche il sito... http://www.fishfriends.it/ ciao! :-)) |
ciao faby, sono già stata da acquarium style ma mi sembrava 1 pò caro e soprattutto i pesci erano ammassati in vasche ke nn erano molto pulite...cmq grazie veramente, io non sono esperta e credo ke i proprietari di negozi di pesci dovrebbero essere mediamente qualificati x il mestiere che fanno...invece di vendere pesci malati, colorati artificialmente, o piante esigenti passandole per resistenti e senza pretese!purtroppo io sono di cavallermaggiore (non credo tu sappia dov'è...cmq!) ed è a 1h di treno da torino. I pesci possono "sopravvivere" a 1 tale viaggio?risp grazie mille!!!! ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl