AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH 6 IMPROVVISO E SENZA MOTIVO APPARENTE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134229)

em 07-07-2008 15:01

PH 6 IMPROVVISO E SENZA MOTIVO APPARENTE
 
Posseggo un acquario di 96 litri lordi, abbastanza piantumato, popolato con 5 danio, 6 rasbora, 6 neon e 3 fantail, i cui valori medi dell'acqua sono: ph 7, kh 5, gh 9, nitrati 10 e nitriti assenti.
Malauguratamente, a seguito della sostituzione del filtro interno con uno esterno (ho spostato direttamente i materiali filtranti da quello interno a quello esterno), ho avuto un innalzamento dei nitriti con conseguente moria della popolazione ittica. Mi restano ora solo 4 neon ed i fantail!
Per limitare i danni e rispristinare le condizioni normali dell'acqua, ho effettuato molti cambi d'acqua (metà osmosi metà rubinetto), tolto la CO2 a lievito, ridotto i pasti e introdotto l'attivatore batterico.
Ora, dopo due settimane, i nitriti sono a zero, ma il ph si è improvvisamente abbassato a 6, senza alcun motivo apparente!
Sapreste darmi una spiegazione? Questo cambio repentino del ph può essere pericoloso?
Grazie

Perry Cox 08-07-2008 07:43

se hai effettuato ripetuti cambi con acqua 50/50 rubinetto/osmosi, potrebbe essere che il tuo Kh si è abbassato a livelli che portano una certa instabilità di PH (1-2°).
Rifai il test del Kh per valutare una possibile integrazione in vasca di carbonati.
Hai riavviato la CO2?
posti gentilamnte anche i valori di durezza e PH dell'acqua di rubinetto?

ciao,
paolo

em 08-07-2008 19:15

Non ho riavviato la CO2 per paura che il ph possa abbassarsi ulteriormente.
I valori dell'acqua di rubinetto che uso per i cambi parziali sono: ph 7,5, kh 13, gk 16.
Quando ho misurato l'inaspettato ph 6, ho rilevato un kh 5, quindi, in teoria, un certo effetto tampone l'acqua dovrebbe averlo.
A breve misuro di nuovo i valori dell'acqua e li posto.
Grazie!

Perry Cox 09-07-2008 07:18

ciao em!
errata corrige nel post precedente: quando parlavo di un possibile abbasamento del KH a valori pericolosi, volevo scrivere KH=1°2° non PH!

detto questo, se hai misura to Kh = 5 e non eroghi la CO2, le due ipotesi sono tramontate;
ti consiglierei di acquistare un ulteriore test del PH e eseguire l'analisi in parallelo con il vecchio; potrebbe non essre più affidabile il primo test, anche perchè, per scervellandomi, non intravedo alcun ausa che possa portare all'acidificazione dell'acqua nella tua vasca.

ciao,
paolo

em 10-07-2008 17:39

Penso che il problema sia proprio il test!
Infatti ho rimisurato il ph e trovo un ph 7!
Allora mi viene il seguente dubbio:
il ph 6 è stato misurato dal mio negoziante con un test jbl, mentre io misuro il ph con un test tetra e continuo a misurare un ph pari a 7!
quale sarà quello giusto? La differenza è troppa!!
Grazie per la collaborazione
Ciao

ilVanni 11-07-2008 16:05

em, un problema simile può darlo un'improvviso aumento della nitrificazione: dopo un innalzamento di nitriti (perdipiù con vasca già popolata) la flora batterica aumenta (ha ha disposizione più nitriti, quindi più "cibo"). La reazione di ossidazione da nitriti a nitrati "brucia" carbonati producendo acido carbonico, quindi il PH aumenta e il potere tampone diminuisce. Questo spiegerebbe l'abbassamento improvviso di PH e KH.
Le formule chimiche sono descritte qui:
http://www.hobbyanimali.it/index.php...=186&Itemid=91

suiller 14-07-2008 14:20

Quote:

Originariamente inviata da em
Penso che il problema sia proprio il test!
Infatti ho rimisurato il ph e trovo un ph 7!
Allora mi viene il seguente dubbio:
il ph 6 è stato misurato dal mio negoziante con un test jbl, mentre io misuro il ph con un test tetra e continuo a misurare un ph pari a 7!
quale sarà quello giusto? La differenza è troppa!!
Grazie per la collaborazione
Ciao

vai su JBL sicuro... Tetra non convince, leggiti appena hai tempo il comparativo in firma per farti un'idea delle differenze fra i test

scriptors 14-07-2008 16:32

e considerando che durante il tragitto il campione si sarà agitato parecchio ... il PH potrebbe anche essere un pelino inferiore al 6 #24

ilVanni, confermo ma presumo che quello che tu dici si verifichi maggiormente nel filtro in prossimità dai flocculi piùttosto che in vasca (il problema causa 'fastidio' più alla prolificazione dei batteri all'interno del filtro ... maggiormente nella zona finale ) ;-)

ilVanni 14-07-2008 17:04

scriptors, se il processo di nitrificazione consuma carbonati producendo CO2, gli effetti si vedono misurando un KH sempre più basso. Non capisco cosa implichi il fatto di essere "dentro" o "fuori" dal filtro: il KH è lo stesso in tutta la vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09679 seconds with 13 queries