AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Pesce "pulitore" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134172)

GiuGiuGiu 06-07-2008 23:27

Pesce "pulitore"
 
Parlando col tizio del negozio mi ha detto che l'Ancistrus è un mangia alghe e che pulisce il vetro dell'acquario.

Leggendo, qui sul forum, ho scoperto che oltre a non essere un gran mangiatore di alghe l'ancistrus tende a diventare grandicello (anche se il tizio insiste a dirmi che i pesci crescono in base al volume della vasca)

Bah, come se i miei se mi avessero cresciuto in una villa sarei diventato 2 metri alto!!!

Cmq, succo del discorso....esiste un pesciolino che realmente pulisca il vetro dell'acquario e che magari mangi anche qualche alghetta? E che naturalmente non diventi gigantesco...

Ci sono altri modi per tenere pulito il vetro interno? Altre specie di pesci...


Grazie

blackteto 06-07-2008 23:59

hai dato un occhio agli otocinclus?? sono un po' delicati però inseriti ad acquario ben avviato non hanno problemi :-)

Paolo Piccinelli 07-07-2008 08:45

GiuGiuGiu, la storia del nanismo dei pesci se allevati in vasche piccole è vera (ovviamente con le debite proporzioni) ;-)

Se aggiornassi il profilo sarebbe MOOOOOOLTO più semplice consigliarti :-))

GiuGiuGiu 07-07-2008 10:11

Profilo aggiornato....


L'Otocinclus mi piace, e per le sue dimensioni sembra adatto alla mia vasca :-))

Paolo Piccinelli 07-07-2008 11:45

...occhio che gli oto sono moooolto delicati (kh e ph bassi, mi raccomando) e sarebbe opportuno ospitarli in gruppi di almeno 4-5 esemplari :-))

GiuGiuGiu 07-07-2008 11:58

Davvero?!?...sulla scheda che sta su questo sito ho letto "pesce solitario" -28d#

"Trattasi di pesci solitari di natura pacifica che si trovano a loro agio in acquari di comunità; non tollerano un habitat sovrappolato e animali particolarmente vivaci e grandi che potrebbero infastidirlo.
Occorre introdurli in un acquario rodato da parecchio tempo, poichè sono sensibili a sbalzi dei valori dell'acqua. Vivono ottimamente in acqua acida, ma si adattano anche a valori di pH superiori al 7."

Paolo Piccinelli 07-07-2008 12:03

Meglio in gruppo, da solo non lo vedi mai.

Io ne ho 20 in vasca (230 litri) e ne vedo si e no 3-4 per volta :-))

em 07-07-2008 15:35

scusate se mi intrometto, ma come si fa a capite se un oto mangia a sufficienza?
il mio sta quasi sempre fermo su un angolo della vasca!

Paolo Piccinelli 07-07-2008 15:49

In effetti è un'ottima domanda!! Sono talmente piccoli che è difficile capire se sono ben pasciuti.

Io ai miei somministro delle apposite tabs allo spegnimento delle luci, poichè gli oto sono pesci prevalentemente notturni... per ora funziona, visto anche che le tabs che gli dò non sono gradite alle caridine (JBL pleco chips) :-))

Mr. Hyde 07-07-2008 22:37

per pulire il vretro poi ci sarebbero anche le spazzoline e le lamette apposite ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10690 seconds with 13 queries