![]() |
A cosa serve la luce attinica?
Una lampada attinica ha un ruolo puramente estetico oppure è davvero utile alla vita dei coralli? Cosa c'è da aspettarsi non utilizzandola?
|
La luce attinica fornisce uno spettro di luce utile alla crescita ed alla colorazione del corallo....
Se si ha la possibilità di metterla per me è sempre da mettere, sia per far risaltare certe fluorescenze dell'animale, sia per lo spettro di lcue...E' chiaro che in condizioni di poca luce è da preferirsi l'utilizzo di luce più bianca, che favorisca lo svilupparsi di zooxantelle.... Io ad esempio ho una plafo con soli 3 T5, ho quindi optato per rinunciare all'attinica a favore di 3 neon da 14.000 K... |
quoto Riccio79
|
ma usando più attinico che bianco, oppure al 50% che succede ai molli o lps?
c'è crescita? stabilità o decadimento? discorso generale si intende #06 |
Mr Burns, la luce bianca stimola la fotosintesi, la produzione quindi di zooxantelle, alghe simbionti, che fanno nutrono e conseguentemente aiutano la crescita dei molli.... Gli lps sono coralli a scheletro duro, come gli sps, quindi hanno bisogno di calcio per poter formare il loro scheletro....
A mio avviso in una vasca di soli molli,se vuoi una crescita e che i coralli stiano bene, devi puntare più sul bianco.... Ripeto comunque che l'attinico completa lo spettro di luce....dico solo che in caso di pocha luce è meglio spingere sul bianco.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl