AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   l echinodorus ha fatto un fiore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134130)

miccoli 06-07-2008 15:02

l echinodorus ha fatto un fiore
 
ho visto stamattina dalla mia echinodorus red flame un getto centrale che raggiunge il pelo dell acqua..
è il famoso scapo fiorifero?
quante piante si potranno ricavare dal suddetto scapo?
continuera' a crescere a pelo dell acqua disseminando piante lungo il suo crescere?
foto dell echino
http://i46.photobucket.com/albums/f1...6luglio005.jpg


foto del presunto scapo fiorifero
http://i46.photobucket.com/albums/f1...6luglio003.jpg

panoramica della vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f1...6luglio001.jpg

grazie a chi sapra illuminarmi
:-))

fusillo 06-07-2008 20:50

si dovrebbe essere proprio lui.... proprio oggi sono andato da un mio amico che nella sua echino ci sono 3 piantine figlie attaccate allo stolone...

rocco25 07-07-2008 08:25

Dalla mia esperienza con diverse echino ( non red flame ), posso dirti che avrai almeno un piantina per nodo.

In questo momento una mia Bleheri ha due steli con 4/5 piantine, e da un nodo a metà di ciascun stelo parte un nuovo stelo con 2 piantine.

Il mio acquario è chiuso, quindi una volta arrivato a pelo d' acqua si ripiega e spuntano le foglie.

Prima di tagliarlo per piantare le nuove piante aspetta che si siano formate alcune radici di qualche cm, e lascia qualche cm di stelo attaccato sotto da cui continuerà a prendere nutrimento una volta piantata.

Ciao Davide.

Paolo Piccinelli 07-07-2008 08:40

...a me sembra il fiore maschile #24

miccoli 07-07-2008 12:27

e che differenza c è?
#24
forse dalle foto si vede male
ha la forma di un asparago di bosco.. #23

Paolo Piccinelli 07-07-2008 13:46

...mi sa che ho scritto una sciocchezza... solo che a me le echino maior facevano un'inflorescenza simile ad una spiga, cui non seguivano gli scapi con le piante avventizie... quindi pensavo ci fossero piante sessuate; probabilmente la potavo troppo presto, essendo la vasca chiusa.

Informandomi, leggo che lungo il gambo si sviluppano le piante avventizie, come descritto da rocco25 :-))


...ora cerco riferimenti sulla echino maior e poi torno alla carica :-))

Paolo Piccinelli 07-07-2008 13:50

Input aquisito: le piante avventizie dell echino marthii maior si sviluppano lungo il gambo dell'infiorescenza maschile dopo qualche tempo che la stessa è spuntata...

...la seccavo troppo presto #23

scriptors 07-07-2008 14:48

un paio di volte le ho tagliate anche io, sono in attesa che lo faccia l'echinodorus red (decisamente più carina rispetto alle altre ... che non avrei saputo che farne ...la prossima volta metto un annuncio prima di tagliare lo stolone lunghissimo)

miccoli, a guardare la tua mi sa che spianto le altre e ne lascio crescere solo una (la red) ... le devo potare in continuazione dato che mi riempiono la vasca oscurando tutto il fondo -04

sono buone con olio e aceto ??? :-D :-D :-D

ps. solo che a riguardarle mi sa che se le tiro su mi tirano dietro anche il mobile con le radici che avranno adesso :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 07-07-2008 14:50

Quote:

sono buone con olio e aceto ???
melgio bollite, tipo spinaci!! :-D

miccoli 07-07-2008 17:21

AIUTO
lo scapo è uscito dall acqua #23
quando sono andato a vedere era di 3 cm fuori dall acqua
l ho preso e l ho ricacciato giu' sotto una foglia di valli, ma non credo che reggera' a lungo
cosa fare?
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07774 seconds with 13 queries