AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ciao a tutti da me e dalla mia PyramidTank (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134050)

ulix 05-07-2008 12:33

Ciao a tutti da me e dalla mia PyramidTank
 
Ciao,
vorrei presentarvi la mia vasca, è da un pò che vi leggo, ma un pò per pigrizia, un pò per mancanza di tempo.. non ho mai trovato il tempo di farlo..
E' da parecchi anni che mi dedico all'Acquariofilia, ho cominciato intorno ai 10 a tagliare i vetri 2/3 mm. delle vecchie cornici di quadri in disuso.. onestamente la maggior parte delle volte.. più che i vetri finivo per tagliarmi le mani -04 , ed il risultato finale era quasi sempre ricco di perdite d'acqua dappertutto.. così tra una riparazione e l'altra, trovavo qualche disgraziato che era pure convinto di vedere un bell'acquario.. -05 ed io prontamente glielo vendevo per raccattare i soldi per farne uno nuovo #18
Oggi, vi presento la mia ultima creazione, di vasche ormai ne ho fatte tante, non dico che siano bellissime, ma almeno non mi taglio più nel realizzarle, e soprattutto la maggior parte delle volte non perdono nemmeno già alla prima prova di tenuta.

http://img355.imageshack.us/img355/7...4621hb2.th.jpg

La vasca è a forma piramidale.. è cioe dotata dei vetri frontali e laterali aventi una lunghezza alla base maggiore di quella della parte sommitale.
Le dimensioni sono le seguenti :
- Lati lunghi hanno una lunghezza alla base di 120 e 100 nella parte sommitale, alti 50;
- Lati stretti hanno una lunghezza alla base di 50 e 40 nella parte sommitale, alti 50 (ovviamente).

http://img384.imageshack.us/img384/1...4620yt2.th.jpg

Per il fondo ho raccolto un pò di ciotoli direttamente dal letto in secca di un torrente, personalmente ho gradito molto l'effetto "naturale" di questi ultimi preferendolo al classico ghiaietto quarzato.
Non utilizzo nessun fertilizzante.

http://img384.imageshack.us/img384/4...4623ls2.th.jpg

http://img355.imageshack.us/img355/9...4625wm5.th.jpg

Ogni tanto butto dentro un pò di CO2 fatta in casa con la classica bottiglia di lievito di birra.. ma ho notato che nel mio caso non è costantemente necessaria, in quanto lo 0.03% (CO2) delle bolle create dalla mia spry-bar sovradimensionata (950 Litri/h) per il mio acquario, è gia sufficiente a fornire alle piante "facili" (Anubias - Java Moss - Vallisneria etc.) buona parte dei nutrimenti a loro necessari :-))

http://img363.imageshack.us/img363/7...4626pl2.th.jpg

Per l'illuminazione, un pò pochina, attualmente ho 2 neon da 25W, di cui uno della sera - plant color, .... ripeto 50W sono effettivamente pochi.. lo so.. eppure.. giudicate le foto voi stessi...... .. .. .

Ok, penso di avervi annoiato abbastanza per oggi, adesso vi saluto, sperando che la mia vasca vi sia piaciuta, auguro a tutti una buona giornata ;-)

kingdjin 05-07-2008 13:09

La vasca è molto carina davvero e sinceramente non mi dispiace nenache il fondo...unico appunto:metti uno sfondo nero!!! Sarà sicuramente meglio!..cosa ci metterai dentro?

ulix 05-07-2008 13:24

Grazie kingdjin, ..la vasca non è ancora terminata, anzi secondo me non lo sarà mai del tutto, ma sarà sempre in continua evoluzione grazie ai vostri preziosi consigli ed all'esperienza maturata dagli sbagli.. #18
..lo sfondo è appunto il mio prossimo obiettivo.. penso che butterò dentro ancora molte piante, e solo una volta accertate quali in grado di sopravvivere mi regolerò di conseguenza per la fauna che si integri bene con le stesse.
..in poche parole, la scelta dei pesci dipenderà dalla loro convivenza con le piante che si saranno ambientate per prime..

Grazie per i consigli, ciao.

Erius 05-07-2008 14:38

Con quei ciotoli sicuramente non potrai mettere Dei corydoras o dei ciclidi che amano scavare

luigitall 05-07-2008 14:51

bella nel suo genere!
concordo per lo sfondo nero!
e visto i ciottoli...meglio optare per piante resistenti che non abbiano bisogno di nutrimento tramite le radici!

ALEX007 05-07-2008 15:10

quei sassi non sono calcarei vero :-)) .Altrimenti devi fare attenzione ai pesci che in futuro hai intezione di inserire.Onestamente il layout non mi piace ma si potrebbe migliorare magari con qualche bella radice e qualche altra pianta facile tipo echinodorus e crypto(basta che inserisci delle tabs di fertilizzante vicino alle radici);la stessa cosa vale anche per la valli che altrimenti avrà vita breve.Ci vorrebbero anche delle piante a crescita veloce che ti aiuterebbero ad eliminare gli inquinanti(se non vuoi inserire questo genere di piante puoi ripiegare sulle galleggianti).Sotto ci sono dei sassi più piccoli o hanno tutti la stessa misura?Se sono grandi credo che ci sia qualche problema di attecchimento sia per la valli che per le altre piante che ti ho elencato prima.

ulix 05-07-2008 16:34

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
..Sotto ci sono dei sassi più piccoli o hanno tutti la stessa misura?Se sono grandi credo che ci sia qualche problema di attecchimento sia per la valli che per le altre piante che ti ho elencato prima.

..i sassi sotto sono più piccoli.. per la valli il problema esiste finchè non tocca la superficie dell'acqua dopo ho notato il suo rapido svilupparsi.. quasi a vista d'occhio.. anzi no, direi.. al metro #17

belf1 06-07-2008 15:02

MA CHE Cè SCOPPIATA NA BOMBA ATOMICA DENTRO ? :-D
SCHERZO..BELLA LA VASCA MA UN PO VUOTINA,POI METTI UNO SFONDO,NERO MAGARI...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12912 seconds with 13 queries