![]() |
120x60x60 avviato! secondo voi cos'è?
Ciao!
dopo 6 anni con il dolce mi sono buttato sull'esperienza al marino doveva partire tutto con una vasca 150x40x50(presa x il dolce) non so se ricordate il vecchio post...poi pero ho acquistato la vasca di gioacchino del forum è una 120x60x60 vetro da 12 senza tiranti, con sump 80x40x40 all'interno ci sono per ora 40 kg di rocce vive (80% coralli e spugne morte porosissime e molto leggere) l'illuminazione è con una plafoniera aquaconnect ufo complet 2x150hqi +2 neon attinici blu + 2x100w con microprocessore incorporato per simulare alba tramonto. purtroppo le rocce sono state per molto al buio..e sono abbastanza bianche io le ho trasferite nel mio acquario da circa 15gg e ora sto dando un po di luce ..ho iniziato con 2 ore per poi passare a 4 noto che iniziano a prendere un po di colore bordeaux e inizia a formarsi qualche ciuffettino di alga verde tipo pratino cio significa che si stanno svegliando giusto? lo shiumatoio ha schiumato bene i primi due giorni che ho dato luce..ora non essendoci animali non schiuma piu inizio a vedere anche strane forme di vita...una di queste è quella che vedete in foto.. secondo voi cos'è? http://img2.putfile.com/main/7/18516173010.jpg allego anche altre foto dell'acquario http://img2.putfile.com/main/6/17816583269.jpg http://img2.putfile.com/main/6/17816562525.jpg http://img2.putfile.com/main/6/17717150448.jpg http://img2.putfile.com/main/6/17717143323.jpg http://img2.putfile.com/main/6/17016401970.jpg [/img] |
djluca83, qualche pecca--.......
le rocce sono poche e mal posizionate. lo schiumatoio è poco meno di un giocattolo. l'anfora è inguardabile :-)) |
:-D :-D :-D :-D
gia sapevo che avrei ricevuto qualke insulto per lo skiumatoio ma vabbè :-)) finche non saro popolato va piu che bene..basta saperlo usare :-)) ;-) e vedi cha schiuma..poi quando avro lps sps e pesci servira sicuramente qualcosa di piu potente gia lo so ;-) perche sono mal posizionat le rocce? forse in foto nn rende ma la rocciata è molto bella ci sono fori e passaggi ovunque in modo da non aver ristagno o poco movimento io preferisco cosi.. che tutte ammassate come fosse una gettata di cemento l'anfora è stata x 10 anni insime alle rocce..xke toglierla ora? :-)) :-)) |
tornando alle forme di vita...cos'è quella roba?
poi qualcuno sa come funziona la gestione delle ore della plafo ufo complet? |
djluca83, perfetto....se già sai tutto e ti piace....la vasca è la tua ;-)
|
Quote:
|
Quote:
in quella vasca praticamente non hai movimento. durante la maturazione è il momento + importante di avere uno schiumatoio performante. la rocciata fatta in quel modo e con quella illuminazione riuscirai a mettere pochi coralli e poco esigenti. quei ponti sospesi cadranno inesorabilmente. quell'animale è un sycon...normale filtratore |
Teo, se n on capisci un tubo capiscilo....... :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
non ho detto che non capisce un tubo..leggi bene mr simpatia :-)) per ora ho una koralia 4 (4.600l/h) nell'attesa di trovare una seconda pompa magari tunze per l'effetto "pulse" cmq le rocce provengono da un acquario allestito per 10 anni..e non sono rocce da spurgare ecc..anche perche eran belle pulite e non hanno lasciato sedimenti pochi coralli e poco esigenti? con 300watt hqi + 200watt + 2 attinici blu? -05 |
djluca83,
no, il problema invece è che ti hanno suggerito (suggerito eh, niente di più) quali sono le cose che non vanno ma secondo te è tutto giusto. Vasca bella, mobile bello, il resto è tutto da rivedere.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl