AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   vasca 180 litri appena avviata (05/07/08) - un aiuto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134014)

mcrotti 04-07-2008 21:33

vasca 180 litri appena avviata (05/07/08) - un aiuto...
 
Ciao a tutti, sono in fase di allestimento di una vasca 100x40x50 (180 lt lordi). Illuminazione 4 t8 x 30w cad. (c.ca 0,8w x litro netti), impianto co2, filtro esterno. La foto riporta lo stato attuale dell'allestimento, pressochè definitivo. L'aiuto che vi chiedo riguarda innanzitutto le piante... considerando che vorrei ricreare all'incirca un ambiente amazzonico soprattutto riguardo la fauna (scalari, neon...). Mi piacerebbe avere qualche consiglio su tipo di pianta/posizionamento in vasca...
Grazie!!!!! :-))

mcrotti 05-07-2008 08:50

nessun consiglio? -28d# :-))

Tropius 05-07-2008 13:37

Mi piace.
A parte le rocce bianche in centro, e i due sassolini da soli.
O ne metti tanti, o li togli, a mio avviso #24

Io lo vedrei bene così: sul tronchetto a destra, tozzo e anonimo di per sè, metterei in cima della microsorum species o windelov, e sotto lo ricoprirei di muschio, taiwan o spiky.

Sui mei legnoni a sinistra, sempre muschio, qualche ciuffo di microsorum, e magari della anubias barteri var nana bonsai.
Sempre in questo tronco, incastrata dentro metterei una bella anubias barteri, gli scalari hanno bisogno di superfici piatte sulle quali deporre, niente di meglio di una bella e coriacea anubias.

e poi dietro come vuoi.... Sarebbe molto bella un'echinodorus ozelot in bella mostra, un bel pratino di elocharis davanti, della pogostemon, rotala rotundifolia, due cryptocoryne che sbucano da dietro i tronchi e si affacciano sul centro vasca, magari di tonalità marrognola..... ne hai di possibilità #21

mcrotti 05-07-2008 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Mi piace.
A parte le rocce bianche in centro, e i due sassolini da soli.
O ne metti tanti, o li togli, a mio avviso #24

Io lo vedrei bene così: sul tronchetto a destra, tozzo e anonimo di per sè, metterei in cima della microsorum species o windelov, e sotto lo ricoprirei di muschio, taiwan o spiky.

Sui mei legnoni a sinistra, sempre muschio, qualche ciuffo di microsorum, e magari della anubias barteri var nana bonsai.
Sempre in questo tronco, incastrata dentro metterei una bella anubias barteri, gli scalari hanno bisogno di superfici piatte sulle quali deporre, niente di meglio di una bella e coriacea anubias.

e poi dietro come vuoi.... Sarebbe molto bella un'echinodorus ozelot in bella mostra, un bel pratino di elocharis davanti, della pogostemon, rotala rotundifolia, due cryptocoryne che sbucano da dietro i tronchi e si affacciano sul centro vasca, magari di tonalità marrognola..... ne hai di possibilità #21

Grazie, si si... i sassolini erano già stati eliminati... #36#
Mi piace l'idea che mi hai dato..
Considerando che non penso di poter inserire tutto contemporaneamente... dovrei dare la precedenza a piante non troppo esigenti (almeno in partenza) e a crescita rapida, giusto? Quindi, da cosa parto? :-))

Erius 05-07-2008 16:10

Ma perche l'uscita del filtro lai messa cosi bassa??? #07 #07 #07 ti consiglio di alzarla e portarla quasi a pelo dell'acqua se no l'acqua che sta nella parte superiore nn circola a dovere

Tropius 05-07-2008 16:28

allora parti mettendo della rotala rotundifolia...... a me piacerebbe nell'angolo destro, che esca dal futuro cespuglio di microsorum #24

poi mentre scrivevo m'è venuto lo schizzo di fare una roba con paint -05

http://img395.imageshack.us/img395/2231/123178fg7.jpg

in pratica sui legno quello che ti ho detto, dentro ho messo l'anubias. Dietro la roba a pallini sarebbe bacopa caroliniana #13 a sinistra dietro hygrophila corymbosa, quei fili davanti sarebbero cryptocoryne crispatula var. balansae.

I fili sono eleocharis parvula, che man mano sarebbe da lasciare più alta dietro e accorciare a prato davanti. Le palle verdi sul vialetto sono pogostemon helferi.

A destra, dietro rotala rotundifolia, davanti le sbuca ancora la balansae.
Al centro, sulla destra, una bella echinodorus ozelot verde (io cel'ho e non si sviluppa poi più di tanto, è una bella rosetta appariscente) e davanti a lei un bel cespuglietto di cryptocoryne, lo vedi sbucare anche all'estrema sinistra.

partiresti ovvimente con le piante a stelo, l'eleocharis, le cryptocoryne, l'echinodorus e i muschi #24 oddio, io partirei con quasi tutto a parte le epifite :-D

M@x88 05-07-2008 16:37

Tropius, sei davvero un artista devo dire #25

mcrotti 06-07-2008 07:16

Quote:

Originariamente inviata da Erius
Ma perche l'uscita del filtro lai messa cosi bassa??? #07 #07 #07 ti consiglio di alzarla e portarla quasi a pelo dell'acqua se no l'acqua che sta nella parte superiore nn circola a dovere

.... era solo provvisoria..... ;-)

mcrotti 06-07-2008 07:37

TROPIUS, sei proprio un artista #25 #25 #25
Nel frattempo, ieri, ho deciso di povarci.......adesso la vasca inizia ad assumere lentamente l'aspetto di un acquario.......
(il sasso tra i leghi a sinistra è provv. serve da ancoraggio....)

mcrotti 06-07-2008 08:00

A proposito, con che fotoperiodo dovrei partire???
La mia plafo monta 4 neon t8 da 30w cad.
Potrei partire con 1 ora con 2 neon, 3 ore con 4 neon, 1 ora con 2 neon.
tot. 5 ore iniziali con aumento di 15 min a settimana fino ad arrivare a 8 ore????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10312 seconds with 13 queries