AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   elettrovalvola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134004)

betaturn 04-07-2008 18:53

elettrovalvola
 
domanda: su e-bay ci sono molte elettrovalvole, a me sembrano tutte uguali, ma alcune dicono che si montano con gli elettrodi e altre si usano con i timer, secondo voi?
a me sembrano tutte uguali

Stefano s 07-07-2008 01:47

non sono tutte uguali !!! #07 #07 #07 #07
innanzi tutto x i materiali.. poi il consumo.... e poi x gli attacchi dei tubi !!
ad esempio quelle della hydor non hanno i fermatubi di emergenza.. quindi quando sale la pressione nel tubicino lo stesso si sfila !!! ho provato sulla mia pelle.. e non si riesce a bloccare inquanto il tubetto della valvola e' troppo corto x metterci uno stringitubo !!! questa elettrovalvola scalda molto e consuma 5w

invece esempio quella dell'aquili.. consuma molto di meno.. scalda di meno.. e ha i bloccatubo di sicurezza !!! #36# #36# #36#

io infatti ho cambiato quella della hydor con questa !! e ora tutto bene.. ;-) ;-)

tutte le elettrovalvole x acquari funzionano nello stesso modo...
se ti posso consigliare vai su aquili !!!

Paolo Piccinelli 07-07-2008 08:38

la cosa da guardare č l'assorbimento... meno energia assorbono, meno scaldano.

Io ho aquamedic (3,5 w) che va benissimo, ma č costosetta: 50 euri

Poi ho avuto Ruwal (5w) sempre buona, che costa 40 euri

Se quelle che trovi assorbono pių di 5w, lascia perdere :-))

Stefano s 07-07-2008 09:04

anche aquili e' da 3,5w ;-) ;-) te la consiglio !!!

musky2211 23-08-2008 00:24

Scuste l'ignoranza...ma a che serve un'elettrovalvola????

Stefano s 23-08-2008 14:24

dipende.....
l'elettrovalvola e' praticamente un nterruttore elettrico posto sul tubo della co2 (in questo caso) che apre o chiude l'erocazione della stessa !!

essa puo' essere collegata o ad un timer.. o ad un interruttore x l'uso manuale) oppure ad un phmetro che controllando ilph controlla anche la co2 !! ;-)

musky2211 24-08-2008 01:36

Ti ringrazio Stefano...sempre precisoe puntuale!

Stefano s 24-08-2008 11:14

e' sempre un piacere !! ;-) ;-)

SJoplin 24-08-2008 18:32

scusate.. finchč si parla di elettrovalvole, avete qualcosa di pių grosso delle solite per CO2, da suggerire? praticamente dovrei controllare la mandata di una vasca e mi occorrerebbe normalmente aperta

zampi91 24-08-2008 18:45

intendi quelle da giardinaggio????? vendono quelle con il corpo e il collettore in plastica.....
quelle vannno bene perchč nn arrugginiscono, le puoi trovare nei ferramenta (nn tutti) oppure nei centri di giardinaggio..

Basta che ti compti l'adattatore per il tubo non rigido(corrugato o in gomma) e va tutto...
#19 #19 #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18621 seconds with 13 queries