AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   modding illuminazione acquario, mi servono consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134002)

morfeus02 04-07-2008 17:43

modding illuminazione acquario, mi servono consigli
 
Salve a tutti sono nuovo sia al forum che all'acquariologia :D

vi dico 2 parole sulla mia storia e poi vengo al punto.
Allora ho iniziato con un 40 litri con qualche pesce rosso e dopo un pò mi sono detto "ma perchè non lo faccio tropicale?", ho alzato la temperatura a 26° è ho inserito qualche pescetto tropicale
scalare/ancistrus/trichogaster/neon cardinale ecc...

poi risparmiato un pochino mi sono preso un acquario110L della pet company.
cambiato pompa con una 450l/h, riscaldatore con uno decente.
mi reco dal mio negoziante che a cui chiedo carboni attivi (c'era scritto sul manualetto di metterli nel filtro) e lui mi da la zeolite.
scoperto l'altro ieri che la zeolite NON fa maturare il filtro WOW....
ora ho rimosso la zeolite e sto facendo il trattamento dell'acqua con sera nitrivec. tratto sempre l'acqua con sera acquatan.

ora però mi è venuta voglia di fare un pò piu di luce nell'acquario (ha solo 1 neon 25w con ballast elettronico)
vista però la totale mancanza di fondi (mamma non intende sborsare più un soldo per i miei pesci) mi sono dovuto arrangiare
ho montato 2 lampadine, una da 25 e una da 15w a risparmio luce bianca 6400K per un totale che si aggira sui 2000 lumen, più il neon saranno 3500
ecco le foto

http://img56.imageshack.us/img56/893...8001za1.th.jpg
http://img53.imageshack.us/img53/995...2008iy8.th.jpg



il dilemma è, ho fatto bene o no? può esserci qualche problema?


cmq adesso in acquario ho 2 trichogaster, 1 ancistrus, 1 discus, 2 scalari, 9 neon cardinale, 2 macropodus e 2 pescettini di cui non ricordo il nome

facendo 2 conti da cresciuti dovrebbero avere tutti sul L per cm

altro problema... il discus non mangia MAI da tanto, ho provato con tutto l'unica cosa che sembra piacergli sono le foglioline rotte delle mie piante che si ingoia avidamente, neanche il cibo sera per discus lo mangia, neanche si avvicina o se per puro caso lo mangia poi lo sputa subito... adesso ho trattato l'acquario con il flagyl 250mg (1 compressa*25L) da 3 giorni e spero succeda qualcosa :(

lo scalare che per lo stress ha avuto un blocco intestinale l'ho curato con sera tremazol e ha funzionato, nada per il discus purtroppo... comincio a preoccuparmi



scusate se ho scritto un romanzo #13

mareblu 04-07-2008 22:58

ciao e benvenuto, credo che i portalampada così come li hai messi rischiano di causarti un corto circuito devi cercare di renderli stagni perche anche la semplice umidità a lungo andare manda in corto i contatti, non era più semplice aggiungere un altro neon?
togli le lampade o rendile stagne-05
non faccio altri commenti perchè dovresti postare nelle sezioni apposite.
ciao

Mariuz81 05-07-2008 07:38

mamma mia quanta roba in 100lt lordi, il discus da solo è fuori luogo e in un 100lt ancora peggio, inoltre hai messo il flagyl che serve per curare i flagellati???!!! mica fa feci bianche??? se mangia e sputa al limite possono essere branchiali oppure semplice stress da solitudine e vasca piccola (io lo toglierei).....in quella vasca appena 2 scalari (appena)

morfeus02 05-07-2008 11:12

Quote:

Originariamente inviata da Mariuz81
mamma mia quanta roba in 100lt lordi, il discus da solo è fuori luogo e in un 100lt ancora peggio, inoltre hai messo il flagyl che serve per curare i flagellati???!!! mica fa feci bianche??? se mangia e sputa al limite possono essere branchiali oppure semplice stress da solitudine e vasca piccola (io lo toglierei).....in quella vasca appena 2 scalari (appena)

lo scalare faceva feci completamente bianche. quindi ho fatto che curare completamente l'acquario, visto che cominciavano a farle bianche anche gli altri

ora stanno tutti meglio

il discus ieri ha mangiato cmq, poco ma ha mangiato.

e cmq non sembra solitudine, non se ne sta solo in un angoletto appartato, gira per tutto l'acquario felice e contento solo che spesso ignora il cibo, forse perchè ogni 10 minuti si mangia un pezzo di piantine :-))

parassiti branchiali non ne ha nessuno, respirano tutti bene e gli opercoli del discus sono ok :-))

Mariuz81 05-07-2008 19:04

rimango sempre della mia idea vasca insufficente poi ognuno fa come vuole

morfeus02 05-07-2008 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Mariuz81
rimango sempre della mia idea vasca insufficente poi ognuno fa come vuole

a causa del caldo la temperatura è salita dai soliti 27.5 a 29° e ho stranamente notato che il discus corre da tutte le parti e ha ripreso colore, strisce nere visibilissime, attivissimo
che fosse la temp il problema? o forse l'innalzamento di temp ha fatto si che il flagyl agisse meglio O.o

prima scuoteva le antenne come se avesse tic nervosi ora non lo fa più, speriamo sia guarito :-)


non è che 29° fanno male alle piante cmq?
e i 6400 kelvin delle lampadine a risparmio vanno bene? o devo cercare qualcosa con meno kelvin?

Cristian1974 06-07-2008 07:50

Un paio di cose veloci.

I portalampade montati in quel modo sono pericolosissimi #07 . Quelli non sono portalampade stagni e quindi rischi un bel corto.

Troppi pesci in una vasca da 100 litri, come ti hanno già detto già il discus non ci sta da solo. Poi tieni conto che hai inserito pesci che richiedono valori dell'acqua diversi.

Il mio consiglio è quello di riportare tutti i pesci in negozio, comprati un buon libro che ti chiarisca bene le idee e poi riparti.

Mariuz81 06-07-2008 08:34

il discus vive ad una temp di 28° minimo anche d'inverno altri pesci che hai invece no, i portalampade....ti hanno gia detto tutto

morfeus02 06-07-2008 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Cristian1974
Un paio di cose veloci.

I portalampade montati in quel modo sono pericolosissimi #07 . Quelli non sono portalampade stagni e quindi rischi un bel corto.

Troppi pesci in una vasca da 100 litri, come ti hanno già detto già il discus non ci sta da solo. Poi tieni conto che hai inserito pesci che richiedono valori dell'acqua diversi.

Il mio consiglio è quello di riportare tutti i pesci in negozio, comprati un buon libro che ti chiarisca bene le idee e poi riparti.

ho isolato ora il tutto con nastro isolante in gran quantità aspettando che la prossima settimana arrivi l'elettricista

ora non c'èpiù nessuna parte "elettrica" a prendere aria

grazie del consiglio :)

Cristian1974 06-07-2008 10:05

Attenzione, l'umidità entra dalla filettatura della lampada. I portalampada per acquari sono stagni e hanno una guarnizione che sigilla gli spinotti dei neon


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09259 seconds with 13 queries