![]() |
Creiamo insieme un paludario!
Buongiorno a tutti,
apro questo topic mettendo a disposizione la mia vasca per creare insieme, passo a passo, un bel paludario aperto. Siamo pronti? Allora inziamo con i dati tecnici. Per ora è disponibile solo una vasca della lunghezza di 100 cm, larga 40 cm ed alta 26 cm nella parte anteriore e 41 cm nella parte posteriore. Questa la foto della vasca: [img] http://img374.imageshack.us/img374/8107/1131ja0.th.jpg [/img] Come potete vedere è presente soltanto un vano per il filtro diviso in tre parti: [img] http://img57.imageshack.us/img57/1471/1132vs3.th.jpg [/img] [img] http://img374.imageshack.us/img374/6461/1133tp5.th.jpg [/img] Ora iniziamo a progettare questo paludario a partire dal filtro: come lo riempiamo? Il primo vano misura 8 cm, il secondo 18 ed il terzo 14 cm, per un totale di 40 cm x 9 cm disponibili. I tre fori di ingresso sono ad un'altezza più bassa rispetto a quella del foro di uscita che, oltretutto, non ha protezione! Che facciamo? |
Spsoto il 3d nella sezione idonea.
|
direi chiudere il filtro, fare dei bordi per inserire torba e piante, una cascata con annesso ruscelletto che scorre su un pezzo di sughero con tutta l'acqua che gocciola giù
|
Quote:
|
Queste le foto del paludario fino ad ora con l'acqua:
http://img369.imageshack.us/img369/4051/1007sv0.th.jpg http://img172.imageshack.us/img172/7999/1008pi2.th.jpg Ora ragioniamo insieme su che piate poter piantare nella parte emersa della vasca. Puntualizzando che la terra è sempre umida e presto verrà inserito un nebulizzatore... che pianta/e mettiamo a dimora qui? http://img172.imageshack.us/img172/6807/1009ch5.th.jpg |
azz che rapidità, e io che dicevo per dire :-D
come piante direi muschi, photos e altre piante che possono stare a mollo, mi pare che l'eleocharis possa crescere emersa così come i calli ma..che robba è quella cosa aroncione? è tremendamente antiestetica e le rocce come le hai fatte? |
Quote:
Ora vedo un po' se riesco a trovare le piante che mi hai consigliato!!! |
Aiutoooooooo!!! Come faccio ora? La scogliera fatta in schiuma poliuretanica mi si sta alzando dal fondo della vasca, come faccio a fermare questa ascesa????
Aiutooooooooooooooo!!! L'ho forata tutta per far uscire l'aria che c'è dentro ma... niente da fare!!! |
-05
ma era fissata bene? hai aspettato che si asciugasse per bene? |
Ora ragioniamo insieme su che piate poter piantare nella parte emersa della vasca. Puntualizzando che la terra è sempre umida e presto verrà inserito un nebulizzatore... che pianta/e mettiamo a dimora qui?
Credo che anche gli echinodurus e la felce di giava si presti bene a vivere emersa con un tasso di umidità molto alto,a dire il vero la maggior parte delle piante acquatiche in commercio in natura vivono sommerse solo per pochi mesi l'anno,cmq ti conviene consultare un buon libro per essere sicuro delle esigenze specifiche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl