![]() |
Pompa per refrigeratore
ho preso il refri...HAILEA HC#300 A....starà vicino la vasca.... percorso molto breve...
la casa consigia una pompa da 1000 a 2500lt/h.... che prendo?????.... |
Sicuro un flusso così veloce???
In ogni caso se mandata e rientro sono in sump io direi una pompa sui 1.500 l/h come la eheim 1250 o una maxijet 1500, che con le perdite di carico dovrebbero attestarsi sui 1.000 |
***dani***, si dani...son sicuro....infattii ero meravigliato anche io!!!! mah..
|
ce l'ho anche io quel refri...
ho messo una hydor l45 e va bene. |
bhè, non è che non vada... ma se si mette un flusso troppo basso il refrigeratore raffredda troppo in fretta...
|
***dani***, mi son sbagliato... a casa avevo una 1700... provo con quella!!! :-))
|
serve una pompa grossa, i refrigeratori hailea non hanno serpentina ma scambiatore di calore a serbatoio e quindi se il flusso è lento non riesce a rafreddare l'acqua dell'acquario perchè l'acqua nel refrigeratore raggiunge la temperatura impostata (spegnendo il refrigeratore) quando l'acqua nell'acquario è ancora calda
e di conseguenza attacca e stacca molto frequentemente |
ANDREA 80, che ne pensi della new jet 1700?????
|
scambiatore di calore a serbatoio???? Azz ma in questo modo l'efficienza cala in maniera assurda...
|
Quindi diciamo che sono meglio i Teco che vogliono una pompa da 400l/h?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl