![]() |
curiosita su vasca aperta.
ciao, vi spiego un secondo la situazione poi parto con i quesiti, attualmente ho due vasche una (dolce e una marina di piccole dimensioni) entrambe con il coperchio ho intenzione di farle diventare aperte e alzare il livello dell'acqua sino al livello del bordo superiore, porò poi vi è il rischio che i pesci saltino fuori, come posso risolvere questo problema???
non alzo molto il livello dell'acqua, oppure lo posso portare quasi al limite ma poi dovro usare qualche strataggemma per evitare che saltino fuori...??? ho sentito di chi ha utilizzato una luce lunare per evitare che gli saltino i pesci è possibile...??? grazie dell'attenzione aspetto vostre notizie. |
innanzi tutto, ci son pesci e pesci, tu che hai dentro? cmq compila il profilo sia della vasca dolce che della marina così ti aiutiamo meglio ;-) ;-)
|
ciao! la luce lunare serve a rendere i pesci più tranquilli anche di notte, quindi è un'ottima soluzione per "stare tranquilli"...
il salto dei pesci dipende poi da diversi fattori: se la vasca è adeguatamente grande al pesce introdotto, alcuni pesci si stressano con luce troppo elevata, si stressano se non fornisci adeguati anfratti in cui eventualmente stazionare nel caso si spaventino... poi ci sono dei pesci che sono saltatori nati quindi come puoi capire i fattori da vedere sono molti... a me non è mai saltato nulla fuori, spesso dipende dalle esperienze personali. il rischio con la vasca aperta c'è sempre |
daniele.t., non sono convinto dell efficacia della luce lunare... #24
|
FioreDomina, per quale motivo?
credi che abbia solo una funzione estetica? |
diciamo che oltre all estetica ha la proprieta di limitare il numero degli avannotti predati(a quanto ho letto)
pero' benefici ulteriori non ne conosco :-) |
in un topic a cui ho partecipato qualche tempo fa, è uscito fuori che la luce lunare (non eccessiva) aiuta nella riproduzione, come nel caso degli scalari, con la luce lunare i genitori sono più portati a curare la covata anziche lasciarla perdere o mangiarsela (se non ricordo male), che a volte giovi anche alla tranquillità dei pesci l'ho sentito pure, ma non avendo provato direttamente la cosa non so per certo...
rifo85, sicuramente cmq potresti mettere una rete/zanzariera o del plexigas/vetro per coprire l'acquario e star tranquillo.... ;-) ;-) |
La luce lunare nella riproduzione degli Scalari ( come di altri Ciclidi e suppongo altri pesci ) viene utilizzata per due motivi:
1) se i genitori sono in una condizione di totale buio sanno di non poter difendere la prole da eventuali predatori nottrni, così divorano uova/larve, perchè essi sono una fonte proteica altissima, quindi in condizioni sfavorevoli preferisocno cibarsene loro perchè così acquisiscono una massiccia dose di proteine che gli farà riacqusitare le forze perse nella riproduzione. 2) quando si parla di avanotti essi sono infatti fotosensibili: se la luce lunare è sufficientemente localizzata questi si raduneranno tutti attorno all'alone di luce. E' per questo che si usa ingenere una lampada a singolo led che faccia un alone ristretto. Per quanto riguarda la luce lunare-anti salto notturno ciò è in parte vero: nel senso che in condizioni di buio totale i pesci sono più all'erta rispetto ai predatori, proprio perchè non riescono a vedere bene la situazione attorno a loro, così basta una piccola vibrazione per farli "scattare" e quindi spesso cercare di saltare. Quindi la luce notturna per questa evenienza sicuramente aiuta. D'altra parte però ci sono pesci che sono abitudinari saltatori, come i Pesci Accetta, lo fanno come istinto naturale nel cercare di predare gli insetti che si avvicinano alla superficie dell'acqua. Quindi se ci fossero pesci del genere sarebbe del tutto inutile la luce lunare. C'è da dire un'altra cosa: anche se c'è la luce lunare di notte, ci sono occasioni in cui i pesci cercano di saltare anche di giorno, certo non tutti, però ad esempio se per sbaglio si fa cadere qualcosa addosso all'acquario e le vibrazioni si propagano con molta forza nell'acqua, i pesci potrebbero intendere queste vibrazioni come l'arrivo di un grande predatore, in quel caso suppongo tenterrebbero comunque di saltare. In conclusione: credo sia opportuno tenere coperto l'acquario, come ha detto |GIAK|, almeno con un vetro o una lastra di plexiglass o al massimo eventualmente una zanzariera. O, ma attendi altri pareri, forse con una folta vegetazione galleggiante ( tipo Pistia o altre piante abbastanza ampie ). Ovviamente non mi esprimo per il marino di cui non so nulla. |
daniele.t., ho sentito pereri molto contrastanti per quanto concerne le luci lunari...è per questo che non sono completemente convinto della loro efficacia...comunque non ho mai provato a installarne una anche se ho una coppia di ciclidi nani che ha avuto problemi di predazione delle uova, ma ho risolto con la noce di cocco,che mi sembrava molto più naturale! :-)
|
FioreDomina, anche la luce lunare ha la sua naturalità. ho un marino da diversi anni e la funzione della luce lunare, oltre che giovare all'occhio del padrone e ai coralli, è anche quella di dare la possibilità di tranquillizzare i pesci..o comunque gli da la possibilità di far loro rendere conto di quel che gli capita intorno.
poi come spiegavo prima ci sono altri mille fattori che possono spingere un pesce a saltare, quindi è ovvio che la (seppur ridotta) visibilità concessa con un led lunare non è di per se una sicurezza assoluta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl