![]() |
impianto a osmosi inversa Aquili OS1
stamattina ho comprato questo prodotto,mi sono fatto due conti e mi è convenuto!!!!risparmi davvero tanto..e sopratutto ogni volta non devo montare in macchina con le taniche!!!!
volevo farvi due domande.....sulla cartuccia(quella che strasforma l'acqua)c'era un'etichetta ben attaccata con le caratterisitiche tecniche della cartuccia,dovevo levarla...io nel frattempo ho inserito la cartuccia nell'apposito contenitore...ma non l'ho ancora fatto partire l'impianto quindi se va levata il danno non l'ho fatto... ed infine volevo sapere se qualcuno possiede questo prodotto e se si come si trovi.... grazie ciao a tutti |
nel mio impianto il filtro era sigillato con la plastica trasparente.... quella va tolta e solo quella !!! ;-) ;-)
io ho l'aquili RO Classic .. e' il modello superiore ma praticamente sono simili.... ho solo un filtro in piu' !! funzionano bene .. l'unica cosa che all'inizio producono poca acqua.. poi man mano aumentano.... comunque sono molto soddisfatto.. aquili e' un'ottima marca che produce ottime cose !!! |
giaco32, scarta una decina di litri d'acqua prima di montare la membrana, poi la monti e ne scarti un'altra 40na prima di utilizzarla.
|
Io ho preso da poco l'aqua medic easy line 90, con membrana americana, mi è stato consigliato vivamente dal mio negoziante, l'ho preso da natura amica, da pino a largo preneste a roma, anche su questo forum fino ad ora se ne è sempre parlato bene di questo negozio e di pino per la sua competenza onestà e professionalità.
Apparte questo i miei dubbi sono due e anche se è il topic dell'impianto aquili penso siano dubbi comuni a tutti i novizi possessori di impianti ad osmosi inversa. 1) quando lo stacco devo lasciare l'acqua dentro o lo devo svuotare? 2) una pressione troppo alta può rovinare la membrana? Esiste un modo per misurare la pressione? sjoplin come mai dici di farlo andare per una decina di litri senza membrana? |
te lo dici per farlo spurgare un po..anche sulle istruzione lo consigliano.....sul mio dice di fare prima due ore solo il filtro cimico,e poi collegare anche la membrana,e far fare una quartina di litri per far spurgare anche la membrana...per altre domande non ti so rispondere.....
io invece volevo chiedere il ph a quanto sta una volta trasformata l'acqua |
mattrico,
1) sì, la membrana deve rimanere in ammollo. se si secca la puoi buttare. 2) sì, anche se dipende da quanto è alta. per misurarla puoi montare un manometro sull'impianto. farlo funzionare senza membrana serve a eliiminare eventuali residui di carbone che ti andrebbero a intasare la membrana. la membrana è protetta da una soluzione che deve essere smaltita prima di utilizzare l'acqua. giaco32, da quel che so io il pH nell'acqua RO non è significativo |
i valori però in gerale quali dovrebbero essere una volta trasformata l'acqua?????
|
PH 5 e KH 0...
ma aspetta conferme da chi ne sa più di me... Byez! |
alora domani monterò l'impianto......all'inizio il vessel non lo devo montare giusto?????faccio un oretta solo il filtro a carbone e poi monto la menbrana
mi devo aspettare il flusso dell'acqua di scarto 4 volte superiore a quella osmotica giusto???? |
Quote:
kh 0 no2 0 no3 0 queste misure x un impianto top !! ph ininfluente.. tanto l'acqua ro non ha potere tampone.. quindi il suo ph sara' alla fine quello dell'acqua dove verra' mischiata ;-) ;-) Quote:
Quote:
in questo eliminerai le sostanze di protezione della membrana !! ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl