AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133788)

Gabriele Ventura 02-07-2008 08:33

primo acquario
 
salve sono un nuovo arrivato. molto ignorante in materia
ma estremamente interessato dopo giorni di lettura al forum mi sono deciso ad acquistare un acquario da 100lt
i valori dell'acqua sono pazzeschi premettendo che ho preso acqua del rubinetto

il negoziante mi ha detto che l'acqua del rubinetto non si può usare... si può usare solo acqua osmotica( che vende lui)

è vero?
non posso usare l'acqua con questi valori?:
no3:10
no2:0
gh>16
kh20°d
ph:8.4

nei tetra test ci sono consigli per abbassare questi valori

AquariumStyle 02-07-2008 08:54

Ciao,

innanzitutto benvenuto su questo forum! -d03

Non è assolutamente vero che è indispensabile utilizzare RO (acqua d'osmosi) perchè dipende tutto da quali pesci vuoi inserire, per esempio i valori della tua acqua vanno bene per Poecilidi che sono i pesci più indicati per i neofiti, unico accorgimento che bisogna avere con l'acqua del rubinetto è quello di prelevarla in una tanica almeno 24 ore prima del cambio, aggiungere un biocondizionatore che serve a legare i metalli pesanti presenti e lasciarla riposare per 24 ore il modo che evapori il cloro e i metalli pensanti si depositino.

Mi raccomando lascia maturare per un mesetto l'acquario e non avere frette ma informati bene!!!!

Ciao
Raffaele
Aq.Style

Perry Cox 02-07-2008 08:55

ciao Gabriele!

i valori dell'acqua che hai postato, sono valori nella norma per un'acqua di durezza medio/alta.

se vuoi utilizzare l'acqua di rubinetto per praticità, potresti alevare dei poecilidi.

se la scelta dei pesci da inserire in futuro, sarà diversa, ci sarà da lavorare con la RO.

Cerca sempre di non utilizzare i prodotti chimici consigliati dalle case per regolare i valori.....soldi sppesi veramente male!


ciao,
paolo

milly 02-07-2008 09:06

Gabriele Ventura, benvenuto :-)) il negoziante non è stato onesto, l'acqua di osmosi è utile e a volte indispensabile per ospitare pesci che necessitano di acqua tenera, ma ad esempio, nel caso dei poecilidi (guppy, molly, platy ecc ...) i tuoi valori vanno abbastanza bene. Hai usato test a reagente liquido o striscette 5 in 1 ?

Gabriele Ventura 02-07-2008 13:00

striscette 5 in 1 ma l'ho ripetuto 2 volte... mi ha dato i valori uguali
ma come pesci di fondo per la pulizia del fondale?? che mi consigliate>??

Gabriele Ventura 02-07-2008 13:10

io non sapevo che bisognasse trattare l'acqua con il biocondizionatore

quella di adesso( dentro l'acquario) non è stata trattata ed è inserita da circa 24 ore...
cosa faccio??

Perry Cox 02-07-2008 13:20

gabriele ma in vasca ci sono pesci?

se non ci sono, il problema non è così grave; puoi svuotare la vasca e riempirla nuovamente! (tanto è solo 24 ore che l'hai messa, dunque non perdi molto in termini di maturazione.......)
potresti anche fare solo cambi con acqua trattata ma rischieresti di lasciare in vasca alcuni metalli pesanti.......


spero che tu non abbia pesci in vasca!


ciao,
paolo
(compila il profilo......)

Gabriele Ventura 02-07-2008 14:26

non ho pesci in vasca.... non posso usare il biocondizionatore direttamente in acquario??

Perry Cox 02-07-2008 14:29

si certo, ma avresti i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto tutti precipitati sul fondo dell'acquario......
lo puoi fare e con il tempo puoi anche sistemare l'inconveniente, ma se hai messo solo da 1 giorni l'acqua, il mio consilgio è di cambiarla.


ciao,
paolo

Paolo Piccinelli 02-07-2008 14:34

Quote:

non posso usare il biocondizionatore direttamente in acquario??
si che puoi!! (finchè non ci sono pesci) ;-)

Se l'acqua proviene da un acquedotto cittadino, nella maggioranza dei casi è sufficiente farla decantare in tanica per una notte e, quando la versi in vasca, buttare gli ultimi 2 cm che rimangono in fondo... così elimini gli eventuali inquinanti che precipitano sul fondo.
Il biocondizionatore è sempre buona norma poichè aggiunge dei microelementi graditi ai pesci (per esempio preservanti per la mucosa e le branchie), ma non è strettamente necessario.

PS appena puoi acquista test a reagente :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09936 seconds with 13 queries