AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Sarco sfigurato....maremma.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133681)

alfgi72 30-06-2008 22:33

Sarco sfigurato....maremma....
 
....porcaccia la peppa......maremma maiala....porca p...a....! -04
Ecco dopo i dovuti improperi......vi racconto il fattaccio
Come ben si è capito in vasca ho 3 sarchi
uno piccolino. uno medio ed uno grosso a polipi lunghi preso 6 gg fa !
Ebbene da quest'ultimo deriva la mia sfiga immensa!
Pagato il sarco ....portato a casa....mille storie per incastrarlo tra due
roccie...ebbene pareva si stesse ambientando....quando tre giorni fa
notai quasi al centro....come delle cosette marroni....e tutto intorno a loro
i polipi mancanti, si vedeva distintamente il giallo di sotto ....!
Ebbene, mi sembrava pellecchia.....ho pensato che forse stava per iniziare
una muta.....
Oggi torno dal lavoro e trovo tutta la parte centrale completamente scolpita ...in più un buchettino ...piccolo ma presente !
Non ci vedo più dalla rabbia....uno spende fior di euro per comprare
un animale.....e dei fottuti parassiti se lo mangiano ?????????
Ho preso le forbici ed ho tagliato tutta la parte centrale del cappello !
Ora ho solo le due estremità come cappello......se lo vedesse ora....e come era prima !!!! #07
la parte tagliata l'ho tagliuzzata tutta fuori .....ho trovato un canaletto ...ma non so se non c'era nulla....oppure avevo tranciato anche
un eventuale vermetto...c'era una sostanza marroncina che fuorisciva dallla insenaturina !
Altro dubbio l'aver tagliato il sarco in acqua....avrà inquinato la vasca ?
(ho il carbone nel filtro).........
porca paletta .......
Ora le leggende vogliono che il sarco si rigeneri ? ....maremma.....putt.....
scusate......ma ora credo che perderò anche gli altri di sarco ?
ed uno che li mette a fare i molli...quando alla fine te li mangiano esserini microscopici ?

janco1979 30-06-2008 22:52

fai una foto...sopratutto un primo piano agli esserini maledetti

alfgi72 01-07-2008 10:21

[quote:0ec4aa68eb="janco1979"]fai una foto...sopratutto un primo piano agli esserini maledetti[/quote:0ec4aa68eb]


non sono attrezzato per foto macro !
comunque stamane nella parte taleata...ho trovato una specie di
dischetto ovale, tipo pellicoletta rossa....forse planaria !

ora posto una foto, ma è impossibile definire il dettaglio.

PS: se usassi il flatworm exit della salifert ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarc_387.jpg

Riccio79 01-07-2008 12:24

alfgi72, lasciamo perdere le foto... peggio che non metterla #07
La planarie di sicuro non ti mangiano il sarco.. potrebbero essere dei nudibranchi, ma purtroppo senza una foto decente in cui si veda lo stato attuale del corallo e il tipo di danno provocato penso sarà difficilissimo riuscire ad aiutarti....

Wurdy 01-07-2008 12:26

alfgi72, capita, l'unica è taleare. Io l'ho dovuto fare 3 anni fa , via una bella fetta... adesso il mio sarco è più bello di prima!

alfgi72 01-07-2008 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
alfgi72, lasciamo perdere le foto... peggio che non metterla #07
La planarie di sicuro non ti mangiano il sarco.. potrebbero essere dei nudibranchi, ma purtroppo senza una foto decente in cui si veda lo stato attuale del corallo e il tipo di danno provocato penso sarà difficilissimo riuscire ad aiutarti....


Hai ragione, ma come già detto nel post, non ho i mezzi per foto
più dettagliate.
ora il sarco è taleato al centro.
Il problema era che lì dove ho dovuto taleare erano presenti dei
solchi evidentissimi con sopra delle pellecchielle marroncine, ma minuscole tipo pellicine ! In più un bel buchetto !
Stamane invece ho tolto con la mano , sopra la parte taleata, un
esserino circolare rosso ma tipo pellecchia, sottilissimo e quasi trasparente !
Spero che il sarco si riprenda e che soprattutto non vengano attaccati
anche gli altri due !
Usare prodotti ?

Alessandro Falco 01-07-2008 13:45

come prassi pero' penso sia meglio taleare fuori dall'acqua..
e usa del carbone!

alfgi72 01-07-2008 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
come prassi pero' penso sia meglio taleare fuori dall'acqua..
e usa del carbone!


Se avessi avuto ...diciamo ....la voglia avrei direttamente tirato fuori
dalla vasca il sarco e gli avrei fatto fare un bel begnetto nel betadile.....
ma poichè per incastrarlo ho dovuto rifare mezza rocciata di destra.....
non ne avevo alcuna intenzione e quindi ho operato a cuore aperto !
Si il carbone l'ho nel vano filtro ...c'è solo quello !

SJoplin 01-07-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da alfgi72
bel begnetto nel betadile.....

#07
non usare mai il betadine sui molli, gli alcionacei men che meno.

alfgi72 01-07-2008 14:36

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da alfgi72
bel begnetto nel betadile.....

#07
non usare mai il betadine sui molli, gli alcionacei men che meno.

Ok allora meglio cos'
Devo rassegnarmi che quando compro un molle nel 50 % dei casi posso
vederlo mangiare da parassiti ? non posso usare un prodotto ?

betadine no, ma shock osmotico ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries