![]() |
Rocce ricoperte di viola
Da un paio di giorni le rocce mi si stanno ricoprendo di una patina viola , che cos'è?
http://img204.imageshack.us/img204/3...2008pw5.th.jpg http://img440.imageshack.us/img440/1...8001js8.th.jpg http://img411.imageshack.us/img411/3...8003xe7.th.jpg Contemporaneamente mi è morto qualche ciuffetto di xenia http://img440.imageshack.us/img440/7...8002ra7.th.jpg e il sarcophyton mi si è afflosciato: http://img411.imageshack.us/img411/2...8004nt2.th.jpg I miei valori sono questi: T 28° PH 7.9 Salinità 35 g/l Kh 7° [/url] |
Magello, dalle foto non riesco a capire. comunque se è una patina diciamo aspirabile, sono cianobatteri. probabile che tu abbia problemi di temperatura. poi non sarebbe male neppure sapere i valori di NO3 e PO4 e la marca dei test che utilizzi.
|
Dalla foto a me sembrano alghe coralline percio posistive ,altre no3 e po4 come gia consigliato aggiungerei anche il ca ;-)
|
il test del kh è della sera, mentre gli altri sono fatti con rifrattometro e sonda Milwuakee
|
Magello, Va bene ma devi fare anche i test del Calcio ,fosfati etc etc
|
concordo per i valori.....ma io non vedo una benchè minima traccia di cianobatteri...io noto sono le adorabili alghe coralligene, il cui sviluppo è indice (in linea di massima) di una buona gestione dell'acquario.
Da quanto hai avviato l'acquario?......tre quattro mesi? |
mi spiegate perchè se apro queste foto quando le chiudo mi esce una pubblicità di un casinò????
comunque sarà ma a me sembrano normalissime alghe calcaree viola (soprattutto dalla prima foto) la cosa strana è che le altre ne sono completamente prive. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl