AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   modifica filtro interno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133604)

stigmata 30-06-2008 09:49

modifica filtro interno
 
Salve a tutti qualcuno di voi sa se e possibile modificare un classico flitro interno a tre scomparti in un filtro che aspiri anche l'acqua in superficie ?

perche io avrei pensato di aggiungere un 4 foro di ingrasso del filtro e ccollegare un tubo che arrivi fino a pelo d'acqua

secondo voi e utile o no ?

Angelino84 30-06-2008 10:07

Spesso nei filtri classici neri interni c'è una piccola aspirazione posta a pelo dell'acqua che serve a eliminare la patina che si crea in superficie ed aspirare eventuali resit di cibo galleggianti; che tipo di filtro possiedi?

stigmata 30-06-2008 10:20

il filtro classico nero al italiana diviso in tre sezioni l'unica cosa che non ha la boccetta come dici tu
a solo le tre bochette poste verso il fondo vasca

Stefano s 30-06-2008 10:23

certo che lo puoi fare !!! ;-) ;-)

stigmata 30-06-2008 10:38

questo comporta qualche variazione (ad es. un pompa con piu alta capacita, risiposizione dei materiali filtranti ecc. )

Angelino84 30-06-2008 10:38

Allora potresti praticare un taglio orizzontale in prossimità del pelo dell'acqua alto 0,5 cm, dovrebbe essere sufficiente per far entrare acqua ed eventuali schifezze. Comunque a mio avviso è utile, soprattutto per i motivi che ti menzionavo prima (patina e residui di cibo). Se la vasca è avviata approfitta di un cambio di acqua, in modo che quando il livello sarà più basso potrai lavorare con un taglierino/cutter o simili senza che il metallo abbia contatto con l'acqua. Ciao e buon lavoro -28

Angelino84 30-06-2008 10:39

Quote:

questo comporta qualche variazione (ad es. un pompa con piu alta capacita, risiposizione dei materiali filtranti ecc. )
direi che puoi mantenere la composizione attuale..

stigmata 30-06-2008 10:48

angelino ci avevo pansato anche io a questo pero se faccio cosi l'acqua mi salta il filtraggio meccanico e mi passa rirettamente hai cannolicchi piu o meno lo schema e questo del mio filtro



| s > |
| p | | p
| u | c | o |
| g | a | m |
| O | n | p |
| O | n | a |
|__O___|_________>_____|


per cui se faccio un taglio a pelo d'acqua mi salta il filtraggio meccanico

stigmata 30-06-2008 10:50

sigh sono una schiappa a fare gli schemi col testo #23

Angelino84 30-06-2008 10:53

Non so dove hai intenzione di fare il foro, e onestamente dello schema non ho capito molto, tuttavia nei classici filtri (ne ho uno così di un vecchio acquario) è posto sopra i fori bassi, in questo modo l'acqua al posto di arrivare dal basso nella camera dedita al filtraggio meccanico entra da sopra senza saltare nessun passaggio. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10195 seconds with 13 queries