AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   che ne pensate di sta roba? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133591)

dani85 30-06-2008 00:22

che ne pensate di sta roba?
 
guardate qui:
www.youtube.com/watch?v=iba7_OS12Rc
praticamente è una pompa autoscillante a "sistema idraulico" la pompa in se sa di c***ta ma il concetto in sè non è male sarebbe riproducibile su altre pompe?
la pompa è in vendita si chiama eden...
http://www.aquaonline.it/negozio/sch...scat=10&cat=39

Alessandro Falco 30-06-2008 02:26

una pompa del genere ce l avevo 5 anni fa...
mi chiedevo infatti come mai non se ne vedono piu...
era poco potente ma l effetto era carino

gerry 30-06-2008 08:48

In quella pompa in pochissimo tempo si blocca il meccanismo oscillante.
LE alghe calcareee e le altre incrostazioni lo bloccano e per questo ha bisogno di una continua manutenzione e pulizia.
Io nella vecchia vesca l'ho usata per un pò di tempo, ma la potenza era molto bassa e aveva il problema della manutenzione continua, forse nel dolce potrebbe andare bene

ciao GErry

dani85 30-06-2008 09:06

Quote:

Originariamente inviata da gerry
In quella pompa in pochissimo tempo si blocca il meccanismo oscillante.
LE alghe calcareee e le altre incrostazioni lo bloccano e per questo ha bisogno di una continua manutenzione e pulizia.
Io nella vecchia vesca l'ho usata per un pò di tempo, ma la potenza era molto bassa e aveva il problema della manutenzione continua, forse nel dolce potrebbe andare bene

ciao GErry

infatti immaginavo... non avendola mai vista (o forse mai presa in considerazione) mi chiedevo solo se si può replicare il concetto su pompe più serie magari trovando un sistema per non farla bloccare....

Alessandro Falco 30-06-2008 20:47

magari basta nascondere l ingranaggio...
pero' sarebbe figa una tunze oscillante...

Perry 30-06-2008 23:47

mah..a me le oscillanti stanno un po' sugli zebedèi..si ha sempre bisogno di una zona con meno movimento dove poter mettere quegli animali che non ne esigono troppo..e non è mai facile trovarla..così ciao ;-)

dani85 30-06-2008 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Perry
mah..a me le oscillanti stanno un po' sugli zebedèi..si ha sempre bisogno di una zona con meno movimento dove poter mettere quegli animali che non ne esigono troppo..e non è mai facile trovarla..così ciao ;-)

non è che io ne sia innamorato però ero incuriosito dal concetto in sè... se esistesse una pompa seria con litraggi orari decenti e che sia resistente alle incrostazioni nel tempo casomai da mettere centrale(che ne sò butto li) e con flusso regolabile elettronica potrebbe creare effetti unici e essere pure utile....però non esiste probabilmente è da inventare...... -28d# :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14297 seconds with 13 queries