AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 temporizzata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13358)

Gere 25-08-2005 11:28

CO2 temporizzata
 
Stò allestendo da alcuni mesi il mio 90 lt. Ho un impianto CO2 Askoll System con valvola di non ritorno incorporata e l'originale micronizatorre a setto poroso, da ieri ho temporizzato il tutto con un' elettrovalvola RuWal.
Questa mattina, prima dell'accensione ho notato il micronizzatore completamente pieno d'acqua e al momento dell'accensione la CO2 non partire!
Bombola-riduttore di pressione-elettrovalvola-gommino-micronizzatore...mi è sfuggito qualcosa?

Ma da dove entrata quell'acqua? #24

Gere

The Wizard 25-08-2005 11:40

E' normalissimo... la pressione esercitata dalla vasca tende a riempire il micronizzatore di acqua in quanto l'elettrovalvola fa cessare la pressione della CO2 in arrivo dalla bombola...

Ti consiglio VIVAMENTE per non rovinare l'eletrovalvola di acquistare una valvola di non ritorno da mettere subito prima che il tubo della CO2 entri in vasca, in modo che l'acqua non possa mai arrivare alla valvola!

Gere 25-08-2005 12:08

...nella cofezione dell'elettrovalvola c'è scritto che si può usare con acqua, oli, aria...dici che si può rovinare con un ritorno dell'acqua?
Inserendo una valvola di non ritorno come dici tu, oltre a evitare che l'acqua vada in contatto con l'elettrovalvola, evita di entrare anche nel micronizzatore o ci entra ugualmente?

Marco Conti 25-08-2005 12:13

entra ugualmente nel diffusore,
pero' evita di arrivare all'elettrovalvola.
Anche se dice che' fatta apposta per l'acqua, e' sempre meglio
evitare, non si sa' mai.

OLA

The Wizard 25-08-2005 12:18

Ha risposto zortac, avrei detto le stesse cose! #36# :-)

Gere 25-08-2005 12:19

...ok grazie...pero' ritrovandomi con il micronizzatore pieno d'acqua come questa mattina tutto il sistema si blocca... #23

The Wizard 25-08-2005 12:23

Tranquillo si sblocca da solo... anche perchè quando si spegne l'elettrovalvola le bolle continuano ad uscire comunque per un pò di tempo! :-))

Gere 25-08-2005 12:33

...grazie :-)) ...vorrei approfittare ancora della vostra gentilezza per capire che tipo di valvola prendere, da acquaingros..."Valvola di non ritorno per CO2 RWNR con attacchi di sicurezza
Realizzata in resina acetalica, può essere utilizzata in impianti privi di valvola di non ritorno già incorporata nel riduttore di pressione.
Deve essere posizionata tra la bombola di CO2 e il diffusore di CO2 in impianti a regolazione manuale, tra l'elettrovalvola e il diffusore di CO2 in impianti automatizzati".

...puo' andar bene?

faby 25-08-2005 12:37

direi di sì... ;-)

Gere 25-08-2005 12:41

...grazie! ;-)

Gere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09396 seconds with 13 queries