AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Chromaphyosemion poliaki "Monea" : uova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133388)

lion1810 27-06-2008 10:59

Chromaphyosemion poliaki "Monea" : uova
 
Per la raccolta delle uova dei poliaki ho provato vari metodi e ne desciverò uno in particolare:

metodo Davide (praticamente il metodo classico)


Ho messo il mop (gentilmente offerto da bob) nella vasca Wave box (gentilmente recuperata da Pier) della giovane coppia.
La raccolta media attuale è di 1-2 uovo/a al giorno ( quando gli esemplari cresceranno il numero dovrebbe aumentare). Ho notato inoltre che più la temperatura si avvicina ai 21 - 22° e più uova sfornano (6 uova in 2-3gg). Naturalmente mi avevano avvisato che sono killi "montanari" e preferiscono temperature basse (21 - 22° appunto).
La raccolta la effettuo ogni 3 gg circa e mi appunto in un foglietto data e numero di uova e qualche volta la temperatura dell'acquario.

Procedendo con il metodo "classico" ho messo le uova raccolte in un vasetto di vetro tipo sottaceti con 3 dita d'acqua (cica 3/4 d'osmosi 1/4 d'acqua di rubinetto trattata) e una goccia di general tonic.
Cambio d'acqua giornaliero di circa 200ml (praticamente quasi tutto il contenuto del vasetto) e aggiunta di general per i primi 4-5 gg (da quello che ho potuto notare i più critici per l'amuffimento delle uova). Il vasetto l'ho chiuso con della pellicola trasparente dato che il tappo l'avevo perso (era un vasetto di recupero).
Ho provato a tenere il vasetto alla luce ma con pessimi risultati; nel giro di 3 gg ho perso quasi la totalità delle uova. Invece mettendo il vasetto al buioho avuto ottimi risultati 6 nati su 6 uova.
Le uova si sono schiuse in circa 2 settimane.
Di questo metodo mi piace il poter seguire la maturazione delle uova e l'aver sempre ben chiara la situazione. Per cotro però bisogna essere presenti giornalemente per i cambi (non so se si ottengono gli stessi risultati con cambi meno frequenti) e non si ha la schiusa delle uova contemporaneamente.

Ho provato più e più volte anche il metodo "della torba" (fibrosa e non) ma con riusltati moolto più scadenti; non so se attribuire la colpa all'umidità della torba (poco bagnata o troppo bagnata) o al luogo di conservazione.


-42

lion1810 27-06-2008 14:41

Naturalemente un rigraziamento a Davide era sottointeso

-41

solidred 27-06-2008 16:06

sborone

lion1810 27-06-2008 16:33

perchè???

-05

Penso sia d'aiuto...
-28d#

solidred 15-07-2008 10:05

scherzavo, era invidia la mia :-D

BetaLele 15-07-2008 10:09

ciao lion come sta procedendo??

lion1810 15-07-2008 10:13

.. cisti pacco a parte direi bene!
Sono all'incirca con 10 piccoli.
Non raccolgo più e perchè con queste temperature fanno poche uova e perchè non saprei metterli :-))

solidred 15-07-2008 18:00

eccolo lo sborone, fino a qualche mese fa piangeva in ginocchio sui ceci pur di avere quei chrom e ora non raccoglie più il signorino uff che noia...scherso

lion1810 16-07-2008 08:39

-05

Ieri ho perfino tolto il mop.
Di uova non ne fanno proprio ...aspettiamo temperature più adatte

bob227 16-07-2008 16:19

I xe proprio dei "monea"

Take care


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34414 seconds with 13 queries