AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   POSSESSORI DEL MULTICONTROLLER 7095 -AIUTO- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13330)

cristalf21 24-08-2005 21:14

POSSESSORI DEL MULTICONTROLLER 7095 -AIUTO-
 
ciao a tutti :-))
mi e' appena arrivato il multicontroller 7095,ma sinceramente non riesco a capirci granche' delle sue funzioni,visto che il manuale che mi e' arrivato e solo in tedesco e in francese.........
sapreste aiutarmi in qualche modo?
c'e' qualcuno di buona volonta' e tanta pazienza che mi possa dare una mano? #12
ciao e grazie a tutti! :-))

mariosannino 24-08-2005 22:30

Vedi se questo ti può aiutare....è in spagnolo ma si capisce abbastanza....
http://1024.drpez.com/junio_05/tunze.htm
Ciao

rveronico 24-08-2005 23:11

ti aiuto io: spediscimi il 7095... #18 #18
a parte gli scherzi cerca qui sul forum c'era una spiegazione dettagliata di daniloronchi se non mi sbaglio
ciao
Rob.

alex_wlf 24-08-2005 23:45

Ecco il testo che ho trovato sull'enciclopedia Trecani, alias Daniloronchi

Multicontroller 7095

il pulsante in alto serve per impostare le fase lunari ed il sensore di luminosità che abbassa automaticamente le pompe quando non c'è luce... consiglio entrambi on

poi c'è il pulse, che serve per impostare la "pulsata", la pompa parte dal minimo per arrivare al massimo nel tempo scelto. Io ho messo 6 secondi
Nello stesso pulsante si sceglie come impostare il controller.
Pulse - interval 1 - interval 2 - sequenziale
pulse fa pulsare le pompe contrapposte, interval 1 fa andare prima una pompa e poi l'altra a seconda di come si è impostata la rotella del tempo, la 2 è come l'1 ma con in più il fatto che le due pompe funzionano sempre contemporaneamente, una pulsante e l'altra al minimo, e si invertono a seconda del tempo scelto (io uso questo modo), infine sequenziale per chi ha almeno 4 pompe.
Poi c'è la rotella che serve per definire ogni quanto invertire le pompe, ed infine ci sono le 4 rotelle in basso.
Le 2 più in basso sono la regolazione minima, quelle più in alto la regolazione massima.
Io per avere movimento discreto anche di notte quando si abbassa la potenza ho messo il minimo al 60%.
Ovviamente una pompa va a destra ed una va a sinistra...

Giando 25-08-2005 02:15

in poche righe Danilo aveva già scritto tutto.
per la luce lunare e la fotocellula c'è da dire:
appena lo metti in funzione si setta su Luna piena con ciclo di 29 giorni e avanza giorno (o meglio fase lunare) ogni volta che la luce lunare si spegne (mancanza di corrente, luce nell'ambiente troppo forte...).
la lunare fa poca luce e deve stare a pochi cm dall'acqua orientata verso il basso.
Un mistero per me rimane il timer, cioè l'intervallo:
come si resetta?
dovrebbe bastare staccare la corrente e tutte le connessioni e dovrebbe ripartire dal primo secondo della prima frazione di tempo, ma a me sembra di no.
Buon settaggio.

***dani*** 25-08-2005 09:49

si, basta staccare la corrente, ma per un tempo di qualche minuto credo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12322 seconds with 13 queries