![]() |
Lemna minor in una parte della vasca, come fare?
Volevo qualche suggerimento da parte vostra per circoscrivere la lemna minor e la salvinia natans in una parte specifica della vasca, per far passare la luce nella zona piantumata in modo abbondante.
Avevo pensato di usare un filo per cucito e della colla a caldo...che ne dite? grazie a tutti :-) |
utilizzando i tubicini della co2 e delle ventose, puoi costruirti delle piccole "dighe" sui bordi della vasca...o comunque studiare soluzioni simili con cannucce ecc...
|
Può essere una soluzione #24
|
non può....è!
|
valentina marri, prendi 4 cannucce di quelle per bibite con la piega a soffietto e le incastri fra loro a formare una cornice quadrata che galleggerà... ci metti dentro la lemna e la leghi al bordo vasca. ;-)
|
grazie per i consigli
Quote:
|
-11 -11
|
scusate..piccolo OT..
che differenza c'è tra lemna e slavinia?? |
Quote:
Nel senso che Lemna minor è una pianta appartenente alla divisione Magnoliophyta (o Angiosperme, per intenderci le piante con i fiori -84 ), mentre Salvinia natans è una felce (divisione Pteridophyta). A parte il differente aspetto, si distinguono facilmente, in quanto Lemna minor presenta una sola radice che parte dalle sue foglioline (in realtà è una sola foglia clonata e interconnessa), mentre la Salvinia ha una radice (in realtà una "foglia" modificata, ndr) per ogni coppia di "foglioline" (di solito da 3 a 6 coppie). |
grazie....quindi la lemna...è più bellina e più piccola giusto??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl