![]() |
Info protocollo completo ADA
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha il protocollo completo ADA suddiviso in sett. 1/2/3/4 con le dosi .
Grazie |
Ho io lo step 1 che è composto da: eca, brighty k e green brighty step 1.
Sinceramente non ho capito esattamente cosa vuoi sapere |
intendevo questo .... :-)
GREEN BACTER BRIGHTY K (Potassio) ECA (Ferro e acidi organici) STEP (Elementi in traccia) divisi in STEP 1, STEP 2 e STEP 3 SPECIAL costituiti da SPECIAL LIGHTS e da SPECIAL SHADE GREEN GAIN PHYTON GIT Dall’allestimento dell’acquario fino a 3 settimane dovranno essere somministrati quotidianamente solo il BRIGHTY K: dosaggio 1 ml x 20 l (uno spruzzo) e il GREEN BACTER : 1 goccia x 10 l. È fondamentale durante questo periodo fare cambi d’acqua parziali (30% ogni 3-4 giorni). Dopo circa 3 settimane, quando i nitriti sono al di sotto di 0.2 mg/l, è indispensabile introdurre i “mangiatori d’alghe” (Otocinclus affinis, Epalzeorhincus siamensis e Caridina japonica) La somministrazione del GREEN BACTER viene ridotta a 1 goccia x 10 l a settimana (al cambio d’acqua). Una volta superato questo periodo e in assenza di alghe, si inizia la fertilizzazione con l’ECA e lo STEP 1. Per il dosaggio si raccomanda di valutare attentamente le condizioni generali delle piante e l’intensità della loro colorazione. Lo STEP 1 va somministrato fino al quarto mese, dosando 1 ml x 20 l tre volte a settimana. L’ECA va usato con dosaggio di 1 goccia x 20 l tre volte a settimana; questa posologia può essere aumentata fino a 1 goccia x 10 l se le foglie delle piante sono particolarmente sbiadite. Dopo il quarto mese si passa dallo STEP 1 allo STEP 2 fino ad un anno, dopodichè si fertilizzerà con lo STEP 3. La fertilizzazione con BRIGHTY K non deve mai essere sospesa, perché il potassio è un indispensabile attivatore della fotosintesi. Dopo 6 mesi dall’allestimento dell’acquario possono essere usati insieme agli STEP anche i fertilizzanti SPECIAL; se si tratta di un acquario con piante a metabolismo veloce che richiedono molta luce (es. Glossostigma elatinoides, Riccia fluitans) si utilizza lo SPECIAL LIGHTS dosando 1 ml x 20 l tre volte la settimana, mentre per le piante sciafile a metabolismo lento può essere usato lo SPECIAL SHADE con il medesimo dosaggio. Mai utilizzare i due SPECIAL combinati. Va evidenziato che al momento dell’allestimento e dei cambi parziali (circa 30% a settimana) è necessario utilizzare anche acqua di rubinetto in quanto gli AQUA SOIL abbassano notevolmente i valori di Ph, GH e KH. Poiché la durezza nelle acque di rubinetto è variabile, si consiglia di mantenere in acquario un valore di 3-4 KH e 6-8 GH. Per esempio: è consigliato usare 50% di acqua di rubinetto, con KH 8-10 e GH 15-20, con 50% di acqua di osmosi. Dopo circa 10 cambi d’acqua si userà un rapporto acqua osmosi-rubinetto di 4 a 1. Alla potatura delle piante che, a seconda della specie e della quantità, si effettua ogni 15#30 giorni, si somministra il GREEN GAIN: dosaggio 2-3 gocce x 10 l per 3 giorni. Per rinvigorire le piante somministrare di una goccia x 10 l ai cambi d’acqua. Il PHYTON GIT è un efficace preventivo contro le alghe e organismi fitopatogeni: dosaggio 1 goccia x 10 l a settimana (al cambio d’acqua); come curativo il dosaggio va portato a 10 gocce x 10 l in un’unica somministrazione 5 giorni prima del cambio d’acqua. |
ok scusami non avevo capito,vedo che tutte le info le hai già reperite...
|
protocollo completo ada
dove hai trovato queste informazioni?
ho sentito pareri contrastanti e mi piacerebbe sapere la fonte da cui hai avuto queste info |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl