![]() |
aiuto il mio discus ha qualcosa di strano.....
ragazzi vi posto queste foto perche il discus ha degli strani brufoli... ho provato ha fare il bagno con il sale ma nessun risultato. Pensavo che fosse delle mucose e gli ho fatto una cura ma ancora niente... che potrebbe essere?
che rimedi a tutto questo? il discus non ha molto appetito forse dovuto anche dal fatto che è sottomesso dall 'altro discus. Devo prima curarlo poi ho deciso di venderli oppure darli indietro. i valori sono nella norma ph 7 kh 4 NO3= 10 mg/l cambio 50 litri di acqua alla settimana su 150 litri netti. Grazie |
Dalle foto il pesce appare molto smagrito e sofferente, sono evidenti dei puntini neri e un'infiammazione branchiale.
Pertanto, dovresti verificare se il pesce si struscia contro gli arredi e confermare o meno la presenza di questi punti neri sulla pelle del pesce. Quote:
|
Polimarzio, gli ho fatto una cura per le mucose ma non mi ha dato risultati... ha soltanto tolto un po di bianco dalla ferita alla bocca. Si si struscia negli arredi. che potrei fare dispongo di acquari per quarantena ma che medicinale potrei metterci per eliminare quei parassiti?
|
Quote:
Quote:
Soltanto conoscendo i suddetti elementi posso darti un consiglio. Ciao |
il medicinale che ho utilizzato e' quello della JBL contro le micosi e i parassiti posso dire che dopo il trattamento quei batuffoli hanno cambiato la colorazione da bianco a rosa per un po di giorni ma poi stanno tornando come prima. Per i punti neri li vedo solo nel viso del pesce come nelle foto allegate. che puo essere? e contagioso?
|
Quote:
Senza escludere gli argulus, potrebbe trattarsi verosimilmente di larve metacercarie. Queste piccole cisti tonde e nere come in foto e confermato dall'utente, al loro interno contengono le larve metacercarie che possono penetrare abbastanza profondamente nello strato epidermico fino ai muscoli, e a volte fino agli organi interni. Pertanto la patologia può proliferare verso una stadio grave e irreversibile. Comunque, così come riportato dalla letteratura, un buon rimedio è rappresentato da bagni in una soluzione di 1:20.000 di "Acido picrico", protratti per circa un'ora, dopodichè il pesce può essere rimesso in acquario. Visto la non comune patologia in atto su questo ciclide, sposto la discussione nella sezione più specifica, Pronto soccorso Ciclidi. |
OK grazie per le informazioni ma dove posso trovare questo medicinale?????
|
Sicuramente in farmacia.
Ciao |
scusami sono ignorante lo potrei fare in un secchio con 10 litri di acqua? quanto medicinale dovrei mettere? il pesce deve rimanere per un ora all'interno oppure fargli fare bagni ripetuti per un ora?
|
se provassi dove ha quelle grandi cicli ha toglierlo con una pinzetta? potrebbe dargli infezione?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl