AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   pompa deltec ,ma il core ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133053)

pomaxx 23-06-2008 21:07

pompa deltec ,ma il core ?
 
domenica mattina durante il cambio acqua mi si è fermata l'amatissima deltec 80/70s e dicoio...sara' sporca -05
la smonto e per togliere il rotore mi si spezza l'albero in acciaio #12
sicuramente era andato perchè mi è rimasto in mano senza aver fatto pressioni particolari.
e mo che faccio? -93
rimetto sotto l'iwaki -potentissima ma rumorosisima
stamattina vado dal fornitore di pompe per piscine e impianti industriali e sempre + incuriosito da dove avesse pescato le pompe o meglio i circolatori
SVELATO L'ARCANO #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
la parte motore è un circolatore della Grundfos ,mi pare svedese .
identica in ogni particolare ,al di fuori dell'esterno della camera che deltec lo fa' in plastica
insomma me la sono comprata nuova al costo di 220,00 iva compresa contro i 7/800 che ti chiedono per una rimarcata deltec #18

Supercicci 24-06-2008 00:08

pomaxx,
Bene a sapersi, si tovano anche per le taglie + piccole?
Io ho una 4040 e magari sapere che a parte la camera (credo indistruttibile), si possa trovare il resto a prezzi "diversi" non è male.
cmq
Qual'è la serie della grundfos che la deltec modifica?

pomaxx 24-06-2008 13:43

Supercicci, luca -ce l'o' ancora in macchina #21
stasera ti dico la sere e magari posto qualche foto per capire meglio.
cmq all'interno della camera dove alloggia la girante c sono parti in metallo-sembra inox, mentre il coperchio esterno,originariamente in ghisa ,deltec se lo rifa' in materiale plastico

SupeRGippO 24-06-2008 23:09

http://www.grundfos.it/

Pomax #25

tommyh 03-07-2008 19:54

ma avete visto cosa fa la grundfos? Qullo che cercavo io....!!!! #19
Un controller per pompe monofase con alimentazione monofase.
Potremmo pilotare qualsiasi pompa aumentando o diminuendo la frequanza di esercizio per controllarne la portata.
Con una Aquabee 5000 o con un Askoll7000 potremmo gestirle in modo di farle andare come noi vogliamo in base alle nostre esigenze.Diciamo che avremmo una deltec interna!!!!
http://www.grundfos.it/web/homeit.nsf/Grafikopslag/Pdf2/$file/hydroController.pdf

pomaxx 03-07-2008 22:27

tommyh, tu hai dato l'imput #25 #25 #25
io trovato la marca #18 #18 #18
avevo fatto un camera in pvc per la modifica, ma per un paio di mm quando ho forato per le viti di fissaggio al motore ,ho passato pure la camera #12 #12
cmq è un gioco da ragazzi -una mezzoretta al tornio ,per uno come me che non lo sa' usare,e la pompa è modificata. appena houn po' di tempo ne faccio un'altra e la posto.
per le pompe si possono usare le grundfos ,ma anche altre marche -hanno il solito sistema di funzionamente ,io ne ho un paio ,l'equivalente di una deltec 5250 e una 4075 praticamente a costo zero-rcuperate dal mio idrico #17 #17

SupeRGippO 04-07-2008 00:07

Pomax... pranzo pagato ;-) :-))

superbolle 04-10-2009 13:47

ottimo...
vorrei sostituire la mia attuale risalita con una grundfos...so di un altro che ha verniciato internamente la precamera con vernice epossidica bicomponente...ma la precamera e il corpo come fanno tenuta, tramite una sede ed una guarnizione? quindi mi dite che la girante ed il corpo pompo resistono all'acqua marina??? :-))

mino.cruiser 04-10-2009 23:55

Quote:

Originariamente inviata da pomaxx
tommyh, tu hai dato l'imput #25 #25 #25
io trovato la marca #18 #18 #18
avevo fatto un camera in pvc per la modifica, ma per un paio di mm quando ho forato per le viti di fissaggio al motore ,ho passato pure la camera #12 #12
cmq è un gioco da ragazzi -una mezzoretta al tornio ,per uno come me che non lo sa' usare,e la pompa è modificata. appena houn po' di tempo ne faccio un'altra e la posto.
per le pompe si possono usare le grundfos ,ma anche altre marche -hanno il solito sistema di funzionamente ,io ne ho un paio ,l'equivalente di una deltec 5250 e una 4075 praticamente a costo zero-rcuperate dal mio idrico #17 #17

Pomaxx perchè non ci fai vedere qualche bella foto di una di quelle che hai in funzione?
Così verifichiamo pure lo stato della pompa dopo un pò di lavoro :-))

Io la mia l'ho verniciata internamente con vernice per alimenti....sperando che tenga..... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14839 seconds with 13 queries