AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Distributore liquidi automatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132923)

Stef@no 22-06-2008 11:50

Distributore liquidi automatico
 
Ho creato un sistema per dosare i liquidi con un vecchio areatore. Il concetto è molto semplice: l'areatore mette sotto pressione il contenitore e il liquido esce grazie alla stessa pressione. La regolazione del dosaggio viene effettuata grazie a un gocciolatore.

Il tempo della distribuzione l'ho regolato applicando un timer elettronico all'areatore. I timer elettronici possono essere regolati a intervalli minimi di 1 minuto... ottimo per distribuire giornalmente una piccola dose.

Mettendo in serie più contenitori si può sfruttare un areatore solo... sto testando in questi giorni con 2 liquidi sembra funzionare bene ma è ancora in fase di test :-))

Per adesso distribuisco calcio e Kh... ho cominciato con questi perchè ho il timore che con il tempo i gocciolatori si incrostino -28d# vi farò sapere....

Abra 22-06-2008 18:21

#25 #25 figooo ottima idea ;-)

Stef@no 22-06-2008 18:39

Grazie... ha forse qualche difetto ma per adesso il suo lavoro lo sta svolgendo.

La spesa grossa è il timer... ma comunque sempre meglio che spendere in pompe peristaltiche :-))

Stef@no 23-06-2008 23:21

Dopo una settimana di utilizzo posso dire che funziona alla perfezione. Domani provo a mettere in serie 4 elementi. :-)

Abra 23-06-2008 23:24

e io ti rifaccio i complimenti...ottimo cosa per risparmiare soldini in dosometriche ;-)

GROSTIK 23-06-2008 23:56

i contenitori sono chiusi in maniera ermatica? #24

Stef@no 24-06-2008 00:14

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
i contenitori sono chiusi in maniera ermatica? #24

Si certo... è necessario però non mettere la valvola di non ritorno verso l'areatore perchè una volta finito il minuto di dosaggio i contenitori non devono rimanere in pressione altrimenti continuerebbero a gocciolare.
Per lo stesso motivo l'entrata dell'aria nei contenitori non deve essere immersa altrimenti la pressione farebbe mischiare i liquidi tra i contenitori

Vutix 24-06-2008 09:35

Stef@no, ma come fai a dosare in ml?

come ottimissima idea!! #25

GROSTIK 24-06-2008 10:07

quindi la valvola non serve perchè il tubo dell'areatore non è immerso nel liquido e non c'è pericolo che si innesti a sifone (cosa evitabile mettendo l'areatore sopra i contenitori) #24 interessante

Stef@no 24-06-2008 14:02

Vutix, I ml vanno dosati contando le goccie...contato le goccie al minuto puoi decidere di timerizzare 2 minuti oppure un giorno si o uno no.... lo so non è precisissimo, ma non penso che goccia in più o in meno possa essere un problema

GROSTIK, esattamente ;-) , comunque io tengo l'areatore in alto :-))

Grazie a tutti dei complimenti... ma aiutatemi a perfezionarlo!! dai dai fuori commenti negativi!!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,53225 seconds with 13 queries