AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo malesia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132793)

gcluglio89 20-06-2008 15:58

biotopo malesia
 
TITOLO MODFICATO

ricominciando da capo
allora salve, voglio ricreare un biotopo Giapponese o per lo + con pesci che gli si avvicinano come come habitat

Balantiocheilus melanopterus (non sò perchè ma sul sito che ho visto c'è ne sono due @@ con due descrizioni leggermente diverse)
Barbus tetrazona
Barbus eugrammus
Barbus pentazona
Brachydanio albolineatus
Chanda lala - ranga
Colisa labiosa
Epalzeorhynchus kallopterus
Gyrinocheilus aymonier
KRYPTOPTERUS BICIRRHIS
Macropodus concolor
Macropodus opercularis

TuKo 20-06-2008 16:22

Forse sarebbe meglio chiamarlo biotopo asiatico,visto che caridna japonica come nomenclatura non esiste più, in quanto sostituita on il termine multidentata, e poi gran parte(forse tutti) dei pesci che hai elencato con il giappone non "c'azzeccano" nulla.
Per tua info il balantio è un pesce da gruppo e viene su grandicello(25 - 30 cm).

Paolo Piccinelli 20-06-2008 17:12

Io ci metterei un gruppetto di 6-7 barbus pentazona e un gyrinocheilus... poi, se vuoi, qualche caridina (7-8) e stop.


Molte piante (in allestimento e biotopi c'è l'elenco delle piante asiatiche).

Federico Sibona 20-06-2008 18:07

gcluglio89,

Balantiocheilus melanopterus troppo grande, gruppo
Barbus tetrazona morde le pinne agli altri, gruppo
Barbus eugrammus troppo grande, gruppo
Barbus pentazona OK, gruppo
Brachydanio albolineatus OK, gruppo
Chanda lala - ranga acqua salmastra, gruppo
Colisa labiosa OK, ma non con pesci vivaci o di superficie, coppia
Epalzeorhynchus kallopterus carattere non facile
Gyrinocheilus aymonier troppo grande
KRYPTOPTERUS BICIRRHIS troppo grande, gruppo
Macropodus concolor aggressivo, coppia
Macropodus opercularis aggressivo, coppia

Allora a mio parere, se vuoi fare qualcosa di semplice, con acqua di rubinetto, puoi mettere un gruppo di Danio albolineatus ed un bel gruppo di Caridina multidentata.

gcluglio89 20-06-2008 19:44

dite che posso fare così?:
4 caridina ex-japonica
4 caridina quelle rosse e bianche a strisce (non sò il nome @_@)
4 barbus pentazona
6 Brachydanio albolineatus
vanno bene giusto???

miccoli 20-06-2008 20:12

se togli quelle bianche e rosse(crystal red che sono molto delicate e mal convivono con barbus e affini ) potrebbe andare
:-))

Federico Sibona 20-06-2008 20:55

gcluglio89, di Caridina puoi metterne anche di più altrimenti non le vedrai mai.
Una decina penso vada bene, però non mescolare le razze, io ti consiglierei le multidentata (ex japonica).

gcluglio89 20-06-2008 21:02

ok, allora farò così,
10 caridina multidentata
4 barbus pentazona
6 Brachydanio albolineatus

a me però piacerebbe mettre qualke caridina di qualke razza, non ce nè proprio nessuna che può andare bene insieme a quella????

miccoli 21-06-2008 14:41

le red cherry ci convivono,ma le ex japonica predano le larve
:-))

MonstruM 22-06-2008 11:00

gcluglio89, io la butto la, ma perchè non ti concentri su una specie tra barbus e brachydanio? Ovvero perchè non fare un branchetto più folto di una sola delle 2 specie?
Intendiamoci è una questione di gusto ma secondo me sarebbe più bello vedere un bel gruppetto di 6-7 barbus che riempiono la vasca. E poi caridine a profusione!
Ripeto è solo una valutazione personale :-) :-))

miccoli, ma tra multidentata e red cherry esiste anche il rischio di ibridazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07934 seconds with 13 queries