AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Termoriscaldatore esterno o termoriscaldatore a serpentina? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132786)

vinci_s79 20-06-2008 15:32

Termoriscaldatore esterno o termoriscaldatore a serpentina?
 
Salve raga, il dubbio mi assilla #06
Non so se per la mia prox vasca(caradinaio) da 410lt mettere un termoriscaldatore esterno tipo quello della hidor, magari 2 da 200w oppure montare sul fondo le scaldiglie, quest'ultime ne so davvero poso su come vanno installate, costi, cosa mi serve per farlo funzionare.Qualcuno disposto ad aiutarmi? :-))

Federico Sibona 20-06-2008 15:52

Non so' bene cosa intendi per scaldiglie, ma se intendi i cavetti sotto sabbia, di solito, non si usano per riscaldare l'acqua della vasca, ma per dare una leggera corrente ascendente nel fondo che qualcuno ritiene benefica per la crescita delle piante ;-)

vinci_s79 20-06-2008 19:59

E secondo te mettendone più di una e di una certa potenza non riesco a scaldare l'acqua ed avere una tempeeratura di 24°?

Federico Sibona 20-06-2008 22:25

Non credo sia una buona idea perchè mettendole di potenza adeguata a scaldare l'acqua del vascone corri il rischio di scaldare troppo le radici delle piante dal momento che sotto il fondo la circolazione non può essere molto attiva.
Cosa hai contro i termoriscaldatori a provetta? Uno da 300W dovrebbe essere adeguato.

esox 20-06-2008 22:27

non è che non ci riesci...ma è dannoso per le radici delle piante, invece che benefico...
infatti i cavetti sottosabbia DEVONO essere dell'ordine di 25/50W esagerando ,per vasche grosse come la tua....la temperatura va poi regolata ulteiormente attraverso un normale riscaldatore oppure, come dicevi, un riscaldatore esterno come l'hydor
poi un "caradinaio" ?!?!?!?
di 400lt ???? e quando le vedi le "caradine", soprattutto se gl metti le "scaldiglie".... :-D :-D :-D :-D
non volermene, si fa per scherzare... ;-) ;-) :-)) :-)) :-))

vinci_s79 23-06-2008 23:33

Quote:

Cosa hai contro i termoriscaldatori a provetta?
Ho paura degli sbalzi di temperatura che potrebbero prendere stando vicino ad esso -28d#
Quote:

si fa per scherzare...
Si certo. ;-)
Grazie per gli utili consigli, alla fine credo di metterle le resistenze ma giusto per intiepidire il fondo ;-) per il riscaldamento........sto provvedendo x 2 termoriscaldatori esterni hidor, davvero belli -11
Anche se ho qualche perplessità sulle misure #24

esox 24-06-2008 00:19

se hai 400 lt e vuoi mettere un cavetto sottosabbia basterebbe quello da 300W....

vinci_s79 24-06-2008 11:04

Quote:

se hai 400 lt e vuoi mettere un cavetto sottosabbia basterebbe quello da 300W
Si su quello non ho dubbi ma sulle misure di sezione del termoriscaldatore e dei tubi che usa il filtro si #24 #24 #24
Il mio ferplast dal manuale si legge sezione tubi 15/21mm quindi ho pensato che 15mm fosse l'interno e 21mm l'esterno poi quando è arrivato l'altro ferplast più grosso sul manuale ho letto le stesse misure anche se ad occhio sembrano diversi.
Se poi si considera le misure che utilizza hidor per i termoriscaldatori esterni........boh sono nuovamente confuso #12 #12 #12 #17 #17 #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12226 seconds with 13 queries