![]() |
fertilizzare piante in caridinaio
salve a tutti,
ho un caridinaio di 60 litri con varie specie di caridine. tra le piante ci sono l'egeria densa, vallisneria spiralis, crypto, ceratophyllum demersum hygrophyla polisperma e muschi di vario genere. premetto che non c'è fondo fertile e ci sono 15W di luce in tutto con co2 in gel. cosa sarebbe utile fare? posso utilizzare il florenette A che c'è a disposizione in pastiglie, oppure in micro dosi i PMDD mineral mix o ferro chelato con EDTA? le caridine tollerano il fertilizzante? opinioni su modifiche piante, o fertilizzanti vari o quant'altro sono ben accetti. le piante sono state inserite da poco pertanto ora come ora non mostrano segni di sofferenza. Luc |
per certo so che le caridine non tollerano le fertilizzazioni... in particolar modo il ferro.
d'altro canto io uso con regolarità pmdd nella mia vasca con RC e non mostrano segni di sofferenza. mi sembra, che comunque non ci siano piante esigentissime e potresti inizare a provare con dosi blande di pmdd. |
tu dici di PMDD mineral mix che già di suo ha ferro giusto? pensavo la stessa cosa, ma su 60 litri, con abbondanti piante sebbene non troppo esigenti, quanto fertilizzante potrei mettere ? 0.5 ml alla settimana?
grazie cmq per il suggerimento Lu |
io su 50lt ne metto 1ml un giorno si e uno no, ma ho TANTE piante
puoi provare con una dose inferiore cmq non superando i 2ml settimanali |
beh facciamo che io aspetto prima di vedere che le piante richiedano concime.... se stanno bene, non servirà altrimenti inizierò con dosi superminime
grazie.... e cmq.... se altri esperti sanno di + o con maggior precisione... e per propria esperienza........... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl