![]() |
sabbia calcarea con ph sopra 7.
Ciao, ho trovato della bellissima sabbia di fiume che mi sarebbe piaciuto usare per l'allestimento di un 150 lt ma.... non ha passato la prova del viakal, purtroppo frigge (anzi produce un'abbondante schiumetta bianca....).
mi chiedo però: se io tengo un ph di 7 o poco più, con un kh sul 6, il calcare si scioglie comunque, oppure la sabbia dovrebbe rimanere relativamente stabile? la sabbia di fiume che ho visto è silicea: mi darà molti problemi di alghe? nel caso, dovrei comunque inserire un fondo fertile? grazie, ba |
ciao baba!
allora, secondo me, se allevassi in quella vasca pesci che prediligono acque dure, non utilizzassi CO2 per le piante (in quanto con fondo calacreo sarebbe praticamente inutile) e non avessi mai bisogno di abbssare il PH (diciamo sotto i 7.2-7.5), potresti anche utilizzare quella sabbia. per il discorso silicio, credo proprio che fino a quando non si esaurirà nella sabbia (attraverso i cambi), avrai qualche problema di diatomee. leggi anche qui se ti va: http://72.14.205.104/search?q=cache:...gl=it&ie=UTF-8 per il fondo fertile, lo dovrai inserire secondo me, solo se alleverai pinate con spiccate esigenze nutritive a livello radicale. ciao, paolo |
ti ringrazio tanto delle rassicurazioni, mi hanno comunque appena suggerito una sabbia venduta come sabbia di fiume che sembra non dare problemi, credo che mi cimenterò con quella con le accortezze che scrivi.
ba |
babaferu, io ho allestito il mio tanganica con 30kg di sabbia silicea di fiume usata per edilizia, e non ho problemi di diatomee................ ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl