![]() |
Movimento e filtraggio
Salve a tutti. Nella mia vasca piuttosto piantumata da 250 litri netti (circa) ho un filtro Eheim 2026. Ho modificato l'uscita (con apposito raccordo a T) in modo da posizionare i tubi di mandata agli estremi dell'acquario (agli angoli sullo sfondo formati dal verto lungo posteriore e i due corti laterali). Come ugello ho utilizzato questo:
http://www.aquariumshop.it/eheim-400...tto-p-810.html In questo modo, però, la corrente mi sembrava eccessiva, così ho tolto l'ugello lasciando solo il set di mandata, e l'acqua fuoriesce direttamente dal tubo a gomito http://www.aquariumshop.it/eheim-400...ito-p-816.html (dalla foto si nota bene come siano costituiti i miei set di mandata con, a fianco, gli ugelli. Io utilizzavo il primo a partire dall'alto). Ora vorrei inserire in vasca dei discus e ho letto che amano le acque quasi ferme. Senza ugello il movimento nel mio acquario è veramente basso. Secondo voi questa mia modifica è positiva oppure può creare dei problemi di filtraggio? Da notare che non ho modificato alcunché nella portata della pompa del filtro. Vi ringrazio per i consigli. |
L'unica cosa che mi viene da suggerirti è la alta temperatura 28°C per le tue splendide piante #24
|
Ciao, Puffo!
Fortunatamente ho tutte piante abbastanza resistenti alle alte temperature, infatti vi sono varie Echinodorus, Cryptocoryne, Ludwigia, Hygrophila... A dir la verità, ho tenuto un paio di discus per qualche mese e le piante non hanno sofferto minimamente pur alzando la temperatura a 29°C. Ora ho modificato il layout, togliendo le piante più difficili e rendendo disponibile più spazio per il nuoto. Dici che la poca corrente non sia un problema né per i discus né per l'acquario in genere? |
i discus non amano la "corrente"......ma un pò di movimento in superfice ci deve essere
|
Una lieve corrente in superficie è presente...
|
alla mandata in uscita a gomito che dici , anziché applicare l'ugello , puoi applicare un tubo di diametro leggermente piu' piccolo della mandata a gomito , di lunghezza inferiore di 15 cm dell'intera vasca , e questo tubo , forato man mano che dalla mandata prosegue in avanti . risultato che nn hai molta turbolenza , che l'acqua filtrata ed in uscita ti arriva alla fine della vasca e i vari forellini consentono una distribuzione equa dell'acqua pulita , per tutta la vasca . si è capito ?
|
Grazie, Scarlet.
Ho seguito le tue indicazioni ed ora la corrente mi soddisfa. Mi sono ricordato, leggendo i tuoi consigli, che nel cassetto avevo ben due set di mandata della Eheim a tre elementi (il classico tubo forato da inserire al posto degli ugelli al gomito, la spray bar insomma); ho deciso, pertanto, di adoperare due spray bar più corte (2 elementi) posizionate parallelamente ai lati corti. Grazie. |
a tua disposizione ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl