![]() |
cento litri quante coppie?
Stavo pensando di fare una vasca dedicata ai ciclidi nani.
ho a disposizione una vasca da 100 lt. quante coppie posso mettere senza trasformare l'acquario in un campo di battaglia? E che specie mi consigliate(meglio se tranquille). Grazie atutti per consigli. |
Quote:
Mikrogeophagus Altispinosa o Nannacara Anomala o Laetacara Dorsigera altrimenti Apistogramma (Nijsseni,Panduro ecc) |
capirex61, con una vasca di un metro con le opportune barriere visive puoi anche inserire due specie tranquille come dei piccoli apistogramma anche se io sono sempre dell'idea meglio pochi ma buoni, più soddisfazioni e meno casino come dici tu.
Grande Loris! |
Quote:
Cardinali? O che altro? Loris e' un mito.... Poche chiacchere e molto gas! -97d |
nannostomus detti comunemente "pesci matita", altrimenti qualunque caracide a tua scelta.
poi un gruppetto di otocinclus da non confondere con garra, siamensis et similia che sono dannefici. Derapone :-)) |
capirex61,
qui trovi quasi di continuo quelli che vogliono forzare la seconda coppia, quindi non provare a fre neanche la domanda! :-D Io ti posso dire, che purtroppo hanno ragione -20 , anch'io ci sono passato, il 130 litri del profilo l'ho riempito di piante e pensavo bastasse, ma su questo il forum aveva ragione e basta. -28d# -28d# ciao! |
Ciao Folippo,
grazie di avermi rimesso i piedi per terra . Credo che seguiro' il tuo consiglio: una bella coppia di ciclidi e qualche caracide per vivacizzare il tutto. Sperando che cosi' sia tutto peace&love. |
capirex61, #25 bravo, ultimamente i capoccioni non appaiono più in questa sezione ed è una bella cosa.
soprattutto quando non si ha un po' d'esperienza alle spalle, è sempre meglio non forzare. |
Bene ragazzi, non ho mica finito.... ora consigliatemi un po' di piante giuste.
che anche il giardinaggio ha la sua importanza.... -e34 |
capirex61, per le piante c'è da fare un lungo discorso.. comincia col dire quanti w/l hai.. che lampade monti (k°), se fertilizzi, che substrato hai ecc ecc.. non è cosi facile..
se hai un'illuminazione di serie potresti andare sul leggero e puntare su piante facili ma non per questo meno belle, ad esempio vallisneria, ceratohpyllum, anubias, microsorum, echinodorus (alcune), crypto ecc ecc.. se hai qualche bel legno nodoso e ramificato tanto meglio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl