![]() |
Allestimento filtro
dall'alto del vostro sapere come va arredato questo tipo di filtro interno?
vorrei merci cannolicchi,carbone,lana di perlon.qual'č la giusta disposizione? |
veduta frontaleveduta frontale http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_1835_114.jpg
|
ciao.. ;-)
di solito si mettono cosi i materiali... veduta frontale,partendo da destra... lana di perlon,per meta e poi il resto tutto canolicchi in ceramica,magari dentro nella sua calzina,per un eventuale lavaggio,moooolto in futuro... ;-) ma aspetta nuove indicazioni dai super esperti del sito #36# non attenderai molto per le risposte...ciao :-)) |
ed il carbone lascialo perdere per il momento, si usa solo in casi particolari (dopo cure con medicinali)
considera: prima il filtraggio meccanico (perlon e spugne), poi quello biologico (canolicchi o altro materiale) e poi la pompa (il riscaldatore č un po indifferente dove metterlo, basta che ci sia movimento d'acqua) prima e dopo almeno 5 - 10 cm di acqua libera |
il mio filtro presenta 2 scomparti comunicanti tra loro.cosiderando la vista frontale,nello scomparto di destra va posizionata la pompa,i cannolicchi sul fondo.....ma la lana dove va messa?
|
in quello di sinistra
se, e solo se, l'acqua entra da quello di sinistra ed esce dallo scomparto di destra tramite la pompa ;-) |
Quote:
|
potresti anche farlo, ma potrebbe riempirsi di colonie batteriche ed intasarsi ... e farti restare la pompa a secco ...
inoltre sarebbe difficile da visionare e scomoda da sostituire ... senza contare che in quella posizione non serve a nulla ... poi decidi tu ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl