![]() |
come vi sembra?
Dopo essermi presentato a voi nella sezione "bar" mi sembra giusto presentare una delle mie due vasche, sono ben accette tutte le critiche!
La vasca + 220lt gh 8 kh 4 ph 6 no3 40mg (lo so sono altini :-( ) gli abitanti sono 4 discus e 4 cory e 3 tetra http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1683_951.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1720_674.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1723_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1716_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1707_211.jpg |
ciao...
sembra carino... I tetra sono Gymnocorymbus ternetzi... Io metterei l' oxidator in una zona più nascost, e aggiungerei piante... I nitrati alti sono dovuti a quello... ciao! :-)) |
è una bella vasca,complimenti #22
fossi in te aggiungerei della vallisneria sullo sfondo per dare un pò di varietà al layout della vasca.... e cercherei di nascondere un pò anche io l'oxidator! |
quoto faby.+ piante soprattutto davanti.
|
l'oxydator lo tengo li perche mi è più comodo quando metto l'acqua ossigenata per le piante ho appena rivoluzionato il tutto cambiandone quasi tutte adesso penserò a che mettere davanti #24
|
la vasca prima dello stravolgimento era cosi http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_1web_164.jpg
|
:-D ho avuto anch'io l'anno scorso una foresta così.. poi nn capisci più da dove partire a potare e togli tutto :-D
I nitrati ti si son alzati dopo aver tolto le piante ? perchè come ha detto faby sono utilissime per mangiarsi un pò di nitrati.. In 220 litri secondo me 4 discus son troppi.. se nn ricordo male si parla di solito di un 100 litri a discus.. al massimo ne avrei messi 3. Cmq i pesci son davvero belli, la vasca la vedrei un pò più verde anch'io.. qualche altra pianta, anche l'idea della vallisneria nn è male #24 Per i nitrati puoi intanto ravvicinare un pò di più i cambi d'acqua e/o puoi provare ad inserire magari del biotrop o qualcosa che nell'immediato te li cali (sarebbe un peccato si ammalassero i pesciotti) |
per i discus la regola è circa 50lt ad esemplare adulto quindi 4 non sono troppi #36#
Per i nitrati è una storia lunga :-D comunque i cambi d'acqua sono pari a 0 da più di un anno e sono permi a 40 come il resto dei valori e stabile. Provvederò a cercare qualche pianta che regga a miei 29/30° di media. Grazie per i consigli :-) |
Io ho sempre sentito 50l per gli scalari.. i discus son più grandi (io ne tenevo 2 in 400litri anni fa).. cmq ovviamente è una tua scelta e pare stiano bene effettivamente.. come il fatto dei cambi d'acqua, di solito nn si fa solo per i valori ma per ripristinare un pò di elementi all'acqua dell'acquario, per eliminare un pò di cose in più... fossi in te farei cmq qualcosa per calarli un pò i nitrati.. ;-)
|
-05 niente cambi d'acquaaa???
azz..... boh, io li faccio anche se nn ho l'acqua inquinata...ma tanto da "rinfrescare" un po' le cose... ;-) dai anche una volta al mese ...io lo farei! ;-) cmq sulla vasca è + bella ora..anche se avrei messo meno il "fila" tutte quelle echino uguali...magari un altro tipo di echino... i pesci sono stupendi!!! sopratutto il 2° e 3° discus! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl