![]()  | 
	
		
 il mio primo acquario... cerco aiuto ^^ 
		
		
		ciao a tutti.. come già accennato nella mia presentazione, sto al mio primo acquario... mio padre ha compraro una vasca 80*30*40h ... e mi ha dtt ke posso ricreare un habitat a mio piacimeto...  
	navigando un po su internet mi sn suffermata sul fondo marino del rio paranà ... mi è piaciuto tnt e ho deciso di ricreare quello... il problema è ke io nn so neanke da dv cominciare! neanke x il fondo :( il ftt è ke io nn me ne intendo molto, xciò ho cercato gente ke mi possa aiutare e sn capitata qui... spero mi aiuterete passo passo.... grazie a tutti.. aspetterò le vostre guide. :-)) p.s. la vasca ha coperchio chiuso ma io lo farò sicuramente aperto perchè è più bello ^^  | 
		
 fondo marino del rio paranà? ma è un biotopo "salato"? 
	io ti consiglierei, se sei nuova del settore, di provare con un acquario d'acqua dolce, di sicuro ti consiglierei un biotopo asiatico ;-)  | 
		
 ma scusami nn è marino ma è di acqua dolce visto ke ho postato in "Il mio primo acquario d’acqua dolce"... 
	il Paraná (Río Paraná in spagnolo, Rio Paraná in portoghese) è un fiume del Sud America che attraversa il Brasile, il Paraguay e l'Argentina; è il fiume che bagna Buenos Aires. http://www.riosvivos.org.br/arquivos/1089059657.jpg vorrei fare questo ^^ allora? chi mi aiuta?? ^_^  | 
		
 Frose Tropius, (come me d'altronde) non ha capito la scritta fondo marino... 
	Comunque prima ti consiglio di leggere le guide per l'inizio...e dopo anche quella sul biotopo...questo è il link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp e questo per il rio delle amazzoni http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp  | 
		
 sisi ho letto.... ma... 
	ke ne dite se mi aiutate dicendomi cosa devo mettere per il fondo???  | 
		
 Io penso ghiaia fine di basalto o quarzo...con sotto un fondo dertilizzato per far crescere bene le piante... 
	 | 
		
 miss_lol, che pesci vuoi inserire in vasca?!? #24  
	Il Rio è moooooolllllttttttoooooo grande, cerchiamo di circoscrivere il biotopo: un'ansa stagnante ricca di vegetazione(scalari o ciclidi nani), un fondo sabbioso o un tratto a forte corrente(plecostomus e corydoras), acqua libera (grandi ciclidi). Dacci qualche dritta, poi noi aiuteremo te ;-)  | 
		
 COME PESCI MI PIACCIONO QUESTI: 
	http://www.inseparabile.com/pesci/images/moenkausia.jpg http://www.snakes.co.il/gallery/fish...20ramirezi.jpg http://www.vergari.com/acquariofilia...japonica01.jpg ...CON QUESTI PESCI CHE FONDO DEVO FARE? IO NN LO SO ^^ grz  | 
		
 miss_lol, quelli belli colorati nella foto centrale si chiamano papillochromis ramirezi (o microgeophagus ramirezi, o apistogramma ramirezi). 
	Sono pesci molto belli ma abbastanza delicati, che vogliono un'acqua acida (ph 6.5 circa) e molto tenera, tanta vegetazione, un fondo scuro, luce non troppo forte. Nella tua vasca ne potresti tenere una coppia, accompagnata da un gruppetto di 6-7 moenkausia (prima foto). Ti sconsiglio invece di introdurre i gamberi del genere caridina, verrebbero predati dai ramirezi. Piuttosto qualche lumaca del genere neritine, con 4-5 corydoras paleatus per razzolare il fondo. ...cominciamo ad avvicinarci? #24  | 
		
 e se invece voglio rimanere le caridina che pesce posso mettere al posto del ramirezi che sia sempre colorato? ^^ grz a tt 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl