![]() |
Mr. Schuran
Salve,
come classico per gli acquariofili, modaioli a non finire, una delle nuove mode sembra essere gia diventata la vasca in acrilico... su tutte spicca schuran che sembra sia un maestro ( o tra gli unici?) a trattare questo genere di vasche e ho letto che ha gia spedito a diverse persone in Italia... Oltre ai cilindri che si vedono in giro, che a me sinceramente non piacciono come visuale, qualcuno si puo' esprimere a riguardo? magari anche con dei prezzi... tralasciamo il fatto dell'ingiallimento e del fatto che si righi facile.. se n'e' gia parlato e forse anche a sproposito o per sentito dire... io sinceramente sarei molto interessato all'acrilico, soprattutto anche perche mi piace molto il taglio a vista molto spesso e per la leggerezza del materiale... esperienze ? prezzi ? grazie mille.. ciao! |
ma di che dimensioni ?
|
fappio, penso che pochi risponderanno quindi non ho voluto chiedere le dimensioni...
cmq io per una futura vasca avrei in mente 700 litri o giu di li... diciamo 1 metro quadro di base..... e volevo anche sapere se progettano le sump, il mobile o e' solo "artigiano".. per esempio ho visto per un acquario circolare un supporto a mo' di tavolino del bar, che mi sembra strano possa essere fatto a parte... |
Contrariamente a quanto si pensa le vasche in acrivico (molto in voga in America) non sono poi così delicate e non si rigano facilmente (chiaramente con le dovute precauzioni) c'è da dire che a livello di prezzo sono molto più costose ;-)
|
keronea, sul primo punto sono d'accordo!
ma sul secondo avevo sentito fossero meno costose... pero' credo si riferissero all'extrachiaro #24 |
Alessandro Falco, Norimberga docet, + care ;-)
|
Alessandro Falco, penso che se usi il "cerca" troverai altre discussioni in proposito dove è intervenuta anche una persona che lo produce e lo lavora qui in italia (mi perdonerà se non ne ricordo il nome) e mi sembra abbia sostenuto più volte che ci sono parecchie controindicazioni e in questo caso devo dedurre che non sia un parere dato per sentito dire o a sproposito di più non so. ;-)
|
Gli americani da sempre utilizzano vasche in acrilico, vasche vecchie in acrilico qualcuno le ha viste? ;-) per vecchie intendo una decina d'anni..... in vetro cosi' vecchie qualcuna in giro c'e'.....
L'acrilico costa di piu', sono necessari i tiranti ( o meglio, non si usano tiranti, ma una lastra lavorata che va a formare la parte superiore) perhce' la tenuta sia soddisfacente con lastre non troppo grosse. Le vasche Shuran sono certamente belle, ci sara' chi preferisce queste e chi preferisce il vetro..... parlare di moda per un prodotto che viene usato da sempre in altri paesi mi sembra esagerato. Ciao |
io mi sono fatto fare un preventivo...fanno cosa ti pare : pozzetti, fori e spediscono anche a casa
prezzi mostruosi..però |
se parlassimo 500 litri quanto costerebbe solo vasca?
nessuno che mi dice un prezzo :P io per dirti 500 euro a un artigiano lo pago... 500 euro ? diciamo... schuran che prezzo me fa ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl