AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132118)

bbolognesina 14-06-2008 08:53

aiuto
 
ciao a tutti, mi seriva un aiuto, quali pesci si cibano delle lumachine delle piante che nascono nell'acquario?
grazie

babaferu 14-06-2008 10:35

...bbolognesina, sono i botia, ma non si mettono pesci per eliminare le lumachine, perchè poi vengono grossi e ti fanno più danni che altro.... ci sono mille altri trucchetti puiù semplici compresa l'accortezza di dare meno cibo ai pesci: usa la funzione cerca e troverai il rimedio che fa per te (es una foglia di lattuga sul fondo la notte: la lasci qualche ora e poi la togli, piena di lumachine!).
ciao, ba

bbolognesina 14-06-2008 11:32

grazie, i botia a me piacciono molto, li avevo ma sono morti a causa del riscaldatore che è cioccato

Mr. Hyde 14-06-2008 13:53

anche i dario dario mangiano le lumachine e sono molto carini e rimangono piccoli, oppure un po' più grandi ma di simili esigenze i badis badis.

lusontr 14-06-2008 14:07

i badis e i dario sono dei divoratori incredibili di qualsiasi cosa gli entri in bocca e una volta finite le lumachine dovrai provvedere a farti un allevamento apparte per sfamarli o a preoccuparti che mangino surgelato o vivo che dovrai appositamente gettare in vasca perchè sono molto diffidenti con la roba proveniente dall'esterno e rischiano di morire di fame.. io li terrei (come ho fatto) in una vaschetta monospecifica anche per goderti la particolare riproduzione.
In comunità sono un po' un problema anche perchè male accettano (i miei per niente) il mangime.

El Giova 14-06-2008 16:15

io ho sempre usato i botia striata che non divengono grandi quanto i pagliaccio...Il problema nel tenerli che pur essendo piccoli sono pur sempre botia e quindi hanno le stese esigenze dei "tigrettoni" e quindi ,oltre ad essere pur sempre 8cm,vanno tenuti in banco(ora ne ho solo uno ma è sempre a rompere ai misgurnus)...
Però quando si hanno problemi di chiocciole( ma in generale ,in tutti i problemi) è sempre meglio eliminare la causa prima di tentare una risoluzione...


P.s ci sono anche botia + piccoli ma non sono mai riuscito a trovarli e non so se si mangino le chiocciole...

Paolo Piccinelli 14-06-2008 18:21

...ma che male vi fanno le lumachine? #24

Sul portale c'è l'articolo fresco fresco di Milly sulle lumachine d'acquario... dategli un'occhiata.

Riflessione mia: i botia sono perlopiù di cattura poichè sono molto difficili da riprodurre in cattività... addirittura alcune specie sono vicine all'estinzione, altro buon motivo per non acquistarli ;-)

lusontr 15-06-2008 01:35

Paolo Piccinelli, come non quotare #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07597 seconds with 13 queries