AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Taratura e utilizzo rifrattometro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131941)

OroFra 12-06-2008 14:12

Taratura e utilizzo rifrattometro?
 
Iniziamo con una domanda semplice semplice...

come si tara un rifrattometro? si usa l'acqua d'osmosi?

KENTI 12-06-2008 14:42

meglio la distillata, ma in mancanza usa l' H2O d'osmosi...

coralmen 12-06-2008 15:27

allora...
innanzitutto pulisci il prisma con un panno per gli occhiali,
poi metti 3-4gocce di acqua osmotica sul prisma e controlli che la densita' sia 1.000.
se non corrisponde a quel valore ,osservando bene il rifrattometro dall' alto ,c'e' una vite vicino l' attacco dello schermo del prisma,per tararlo devi agire su quella vite con un cacciavitino da orologiaio finché il valore di densita' dell' acqua osmotica sia 1.000 ppm.


Spero di essere stato abbastanza chiaro.
ciao
per qualsiasi domanda fai pure.

OroFra 12-06-2008 15:44

Spettacolo... ottima spiegazione....

Invece per la lettura come funziona? Stesso procedimento? (ovviamente senza la parte del cacciavite..)?

leletosi 12-06-2008 15:50

la taratura del rifrattometro NON si fa cosė

ragazzi cerchiamo di parlare solo se si č certi delle proprie informazioni in merito, grazie

la taratura va effettuata nč con osmosi nč con distillata comune

l'acqua da usare la si trova o nella confezione d'acquisto come soluzione di taratura o nei negozi online sempre come soluzione di calibratura per rifrattometri o in farmacia chiedendo espressamente cqua BI-distillata

cosė si č sicuri.....con altre acque NO

OroFra 12-06-2008 16:05

Vada per l'acqua Bi-distillata....costa molto?

SJoplin 12-06-2008 16:06

ricordiamoci pure di mettere strumento e liquido a 20° di T.
nel possibile, ovviamente :-))

leletosi 12-06-2008 16:36

esoso :-D :-D

SJoplin 12-06-2008 17:53

ambč.. te pignoleggi con la Bi e io con la T #19
se volemo far le cose fatte bene, famole del tutto, no? ;-)

OroFra, costa 'na cifra... dai 10 ai 20 centesimi :-D :-D

pių che altro spiegati bene coi farmacisti, che non son svegli per definizione..
se chiedi loro la bidistillata se ne vanno dietro gli scaffali e nella migliore delle ipotesi ti tornano lė con della fisiologica al 9%°

tu chiedi: "acqua per preparazioni iniettabile". spiegagli che ti serve per tarare uno strumento che richiede acqua pura

KENTI 12-06-2008 18:25

questa č stata la risposta che ho ricevuto io quando l'avevo chiesto tempo che fu...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09899 seconds with 13 queries