AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   filtro rotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131691)

nanni87 10-06-2008 10:41

filtro rotto
 
salve venerdi scorso ho dovuto riportare dal negoziante il mio filtro esterno xkè ha iniziato a perdere acqua da un lato(e mi ha rovinato il mobile)...lui me ne ha dato uno sostitutivo (interno) ke ho applicato con delle ventose al vetro in attesa della sostituzione del filtro esterno...
Ho pensato di allestire il filtro utilizzando spugne lana e cannolikki del vekkio filtro in quanto penso ke vi siano gia i batteri formati...ho fattto bene?

ora ke mi arriva il filtro riparato ho intenzione di riempirlo con materiali filtranti attualmente inseriti nel filtro interno alla vasca e aggiungerne altri nuovi in quanto non basterebbero quelli del filtro interno...va bene cosi?
thanks

edduss 10-06-2008 12:04

hai fatto bene a inserire il materiale già "vecchio".
fai così, andrà bene.

|GIAK| 10-06-2008 12:35

ok... cosi penso andrà bene... al massimo metti un po di attivatore batterico ;-)

nanni87 10-06-2008 13:19

ok perfetto allora vuol dire ke sto imparando dai miei errori...
Avrei altre domande ma nn voglio aprire un altro 3d:

- da cosa dipende la formazione o la presenza di no2 ed no3 in un acquario??
- ci puo essere questo riskio in acquari gia ben avviati?o dopo alcuni mesi
dallo start?
- è sufficiente effettuare cambi d'acqua per far tornare a zero i valori di no2??

edduss 10-06-2008 13:55

gli no2 derivano dalle deiezioni dei pesci e dai resti di cibo e piante in decomposizione(il primo prodotto della trasformazione dell'ammoniaca)

gli no3 vengono prodotti dai batteri del filtro che trasformano gli no2. Sono meno nocivi e si accumulano nell'acquario se non vengono utilizzati da piante come nutrimento. Con i cambi d'acqua vengono diluiti.

Gli no3 in minima parte ci dovrebbero essere appunto per quello che ti ho detto prima. Gli no2 invece devono essere sempre a 0mg/l perché il filtro che funziona bene li trasforma tutti in no3.

Picchi di no2 in un acquario avviato sono sintomo di qualcosa che non va: diminuizione del potere nitrificante dei batteri, animali morti in acquario.
Con cambi d'acqua diluisci anche gli no2 ma se non risolvi il problema questi aumenteranno di nuovo nel giro di poche ore.

Leggi le schede che riguardano il ciclo dell'azoto per ulteriori informazioni.

Spero di essere stato chiaro e di non aver detto troppe caxxate!
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06356 seconds with 13 queries