AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   ...insieme ai pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13166)

Amleto 22-08-2005 17:47

...insieme ai pesci rossi
 
salve, sono neo iscritto al forum e soprattutto neo appassionato di acquariofilia. E' nato per gioco, ma ora "mi acchiappa".
Ho un'acquario da 40 litri, tutto gia "assemblato", quindi pompa, filtro (una spugna sintetica). Ho aggiunto un fondo in ghiaietto, una pianta artificiale e per il momento un unico pesce rosso. Posto che ne acquisterò ancora un paio, quali pesci potrei agigungere alla mia fauna? Quali tipi vanno d'accordo con il pesce rosso? Grzie per le risposte e perdonate la mia incompetenza

scanaway 22-08-2005 22:53

ciao, io non aggiungerei altro. Se proprio vuoi plecostomus e corydoras ma non starebbero al meglio ne gli uni ne gli altri.

c3b8 22-08-2005 23:20

in 40 litri ci puoi fare ben poco purtroppo, finche sono piccolini puoi aggiungere altri carassi, anche degli omeomorfi (black moor, oranda & C.), comunque resta il fatto che una volta cresciuti devi adeguarti ad acquistare un'acquario piu indicato (almeno 200l) o devi dar via i pesci e prenderne di pu piccolini, i plecostomus possono convivere tranquillamente con i carassi, l'unico inconveniente è che diventano anche loro delle belle bestie ( 50cm e piu -05 ). i cory non credo che siano dei compagni ideali per i rossi anche se non ho esperienze dirette non mi sembra un'accoppiata vincente #24

ottobre 23-08-2005 00:12

Concordo con "C3b8), #36#
40 litri sono pochi per i rossi che crescono molto in fretta, esperienza personale, comunque per far compagnia al pesciolino che possiedi potresti mettere 3 o 4 Tanichthis Albonubes, dovresti inserire anche qualche piantina vera e buttare quella di plastica,
;-)
L'acquario da quanto tempo è in funzione?

Cometa 23-08-2005 12:50

Io ho insieme ai pesci rossi un gruppo di Otocinclus ( 6 ) e devo devo che vanno d'accordo. Gli Oto smangiucciano le alghe e tengono pulita la vasca e non rappresentano ( a parer mio ) un "disturbo" al biotopo che mi sono proposto di realizzare cercando di rimanere più fedele possibile all'ambiente acquatico naturale.

;-) ;-) ;-)

Amleto 23-08-2005 19:37

Grazie per i preziosi consigli.....ma quando dite che crescono in fretta, cosa significa? Quanto tempo? Come potro' farli sopravvivere anche "dopo" il mio acquarietto? Se dovrò sacrificarli, tanto vale rinunciare

c3b8 25-08-2005 00:08

la velocità di crescita è relativa e collegata soprattutto alla possibilità di nuotare ed alla quantità di cibo a disposizione (in acquario è sempre troppo), quindi maggior spazio equivale a maggiori dimensioni del pesce, detto questo a spanne direi che in meno di 12 mesi i tuoi pesci dovrebbero "far manovra" per potersi girare in vasca...
personalmente con un 40l opterei per dei pesci che restan piccini

Amleto 25-08-2005 13:14

'sta storia è davvero complicata....
dei pesci che restano piccini in acqua dolce e magari fredda...quali sono?
Nel frattempo il mio unico pesce rosso, piccolo e in casa da circa un mese, ha smesso di nutrirsi, si è posizionato nel fondo e si è letteralmente spento...
Ci sarà qualcosa nell'acqua? Troppo calcarea? Bohhhhh!!!!
Comunque nel frattempo ancora grazie! -20

ilTEO 12-09-2005 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Amleto
'sta storia è davvero complicata....
dei pesci che restano piccini in acqua dolce e magari fredda...quali sono?
Nel frattempo il mio unico pesce rosso, piccolo e in casa da circa un mese, ha smesso di nutrirsi, si è posizionato nel fondo e si è letteralmente spento...
Ci sarà qualcosa nell'acqua? Troppo calcarea? Bohhhhh!!!!
Comunque nel frattempo ancora grazie! -20

sicuramente non gli piacerà molto stare da solo... sono pesci che hanno bisogno di compagnia.. cmque dovresti fare un po' di misurazioni dei nitrati e nitriti!

majingirl 17-09-2005 18:57

Ciao! Anch'io avevo un solo pesce rosso e mi è capitato che non mangiava e stava sempre sul fondo, così ho comprato un altro pesciolino rosso!!!! :-)) :-)) In questo modo sono riuscita a risolvere il problema, però può dipendere anche dalla temperatura dell'acqua e dal calcare, prova un pò di soluzioni che ti vengono proposte in questo forum e dovresti riuscire a risolvere il problema, altrimenti ricontattaci, avremo il piacere di risponderti ancora!!!!! #36# #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10598 seconds with 13 queries