AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Vescica natatoria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131658)

fabri59 09-06-2008 22:11

Vescica natatoria
 
Ormai, grazie a voi, leggendo tutti i vari messaggi ho imparato a riconoscere i sintomi.
Veniamo al dunque: ho 3 pesci rossi di cui uno è un chicco di riso. Questo ha l'abitudine a salire sul pelo dell'acqua (non è che manca ossigeno perchè c'è l'areatore) mentre gli altri due stanno più sul fondo o metà acquario. Oggi pomeriggio l'ho visto ingurgitare aria e non riusciva più ad andare sul fondo. Mi è sembrato agitato (cercava con tutte le sue forze di scendere, ma arrivato a metà risaliva come una bolla d'aria). L'ho tolto dall'acquario e lo messo in una vaschetta con circa 5 cm d'acqua. Ora si è calmato e sta tranquillo. Quanto lo devo tenere da solo? L'acqua sarà abbastanza?
Grazie di tutto

Claudio s 09-06-2008 22:39

a volte lo fanno... sopratutto se mangiano cibo in mangime, di solito capita sempre dopo che hanno mangiato in questo caso passa in poche ore... cerca di dare + verdure e se dai mangime solo 1 volta al giorno in quantità minime...e meglio abbondare piuttosto con le verdure (2 volte al dì) che a questi pesci danno meno problemi...
comunque per tornare al tuo pesciotto penso che un giorno di digiuno non gli farà male poi lo puoi inserire di nuovo se non vedi altri problemi....casomai alzagli un pelino il livello per vedere come và..ciao

onlyreds 09-06-2008 23:29

segui gli ottimi consigli di Claudio, magari anche 2 giorni di digiuno...
poi per altri 2 giorni solo piselli. poi potrai alzare il livello dell'acqua e vedere come sta.
verifica anche le feci: se sono bianche e filamentose o con bollicine d'aria ha qualche problemino intestinale. In questo caso devi dargli del succo d'aglio (con uno spremiaglio tiri fuori il succo e lo metti su un pisellino schiacciato, ci fai una bella pappina e glielo dai)
ciao

fabri59 10-06-2008 07:05

Non credo che sia per il mangiare: con il fatto che nel week-end manco da casa, i pesci erano stati a digiuno sia sabato che domenica, e ieri avevo dato solo 11 pallini (lui essendo lento ne ha mangiate solo 2, lo fregano sempre sulla velocità). E proprio il fatto che, a differenza degli altri, lui va spesso in superficie. Comunque oggi, prima che uscissi a lavorare, era appoggiato sul fondo, sempre tranquillo (ieri non riusciva neanche a farlo). La mia paura è che gli si infiammi la vescica. Dimenticavo, ogni settimana per almeno 2 giorni do anche i piselli.

onlyreds 10-06-2008 09:37

fabri59, il fatto è che se galleggia non è dovuto ad aria nello stomaco. magari ingerisce un po' d'aria insieme al cibo, l'intestino si gonfia e va a premere sulla vescica. se galleggia è sempre un problema di vescica (causato spesso da problemi intestinali).
Per questo motivo io non do mai il cibo in granuli galleggianti...
aumenta la verdura: zucchine, spinaci, cavolo e carote (tutti bolliti in modo da diventare morbidi). ogni 2 pasti di cibo secco dovrebbero farne uno di verdura.

crilù 10-06-2008 10:53

Per caso hai avuto un abbassamento di temperatura? anche questo causa infiammazione alla vescica in questi pesci.

fabri59 10-06-2008 16:55

No, nessun abbassamento di temperatura. Sono tornato a casa, e.... mi ha fatto pena: era li tutto melanconico in quelle 3 dita d'acqua, lo rimesso nell'acquario ed è ritornato ballerino come sempre, e mentre il ryukin e l'altro pesce rosso se ne stavano tranquilli, lui e ritornato immediatamente al pelo dell'acqua e poi sul fondo.
Morale della favola: dopo un'ora di quest'altalena ha incominciato di nuovo ad avere problemi nel scendere, figurati si meteva in verticale per riucire a scendere sul fondo, ma riusciva a malapena arrivare a metà. Preso e rimesso in quarantena!!!
Dimenticavo sulla superficie dell'acquario ci sono le foglie delle piante che, cresciute tanto si piegano sulla superficie. E lui è sempre li in mezzo. Non sarà che è attirato dalle piante? Comunque non presentano nessun tipo di "dentata".
La temperatura è fissa su 25°

onlyreds 10-06-2008 17:01

fabri59, i continui spostamenti aumentano lo stress ai pesci.
se decidi di spostarlo per una terapia devi portare a termine la terapia altrimenti è inutile.
Anche i miei dormono sotto le foglie della echinodorus, quasi a pelo d'acqua. ma se vogliono scendono anche sul fondo e ci rimangono.
ci dici i valori della tua vasca e di quanti litri è?

Claudio s 10-06-2008 20:40

se il problema si ripresenta così spesso la patologia può diventare cronica se l'hai isolato puoi tentare di fare per una settimana la cura dei piselli vedi quà http://www.maughe.it/faq/carassius/malattie.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30993 seconds with 13 queries