AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro sottosabbia inverso per un dolce?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131568)

Barone Rosso 09-06-2008 11:05

Filtro sottosabbia inverso per un dolce??
 
Nel mio rovistare tra gli oggetti di casa ho trovato un filtro sottosabbia praticamente nuovo di pacca. Ho comprato da poco un acquario da 220 litri e stavo pensando di provare a usare questo filtro ma in maniera inversa rispetto a come vien fatto negli acquari marini e soprattutto in un biotipo amazzonico. In sostanza dopo aver piazzato le piastrelle volevo tramite una pompa immettere l'acqua dell'acquario sotto la ghiaia in modo da creare un ricircolo lento e costante.
Questo dovrebbe consentirmi di creare flora batterica anche nell'ambito del fondo e riscaldare il fondo dell'acquario facilitando la crescita delle piante. Inoltre dovrebbe aumentare l'assorbimento dei concimi da parte delle stesse.
Premetto che lìacquario è fornito di filtro esterno.Che ne pensate?
Avete eventualmente qualche consiglio per la granulometria della ghiaia?
Eventualmente pensate che possa esser adottato il sottosabbia classico?
Bhè, vi ringrazio per la vostra disponibilità! Attendo vostre risposte! #36#

dani85 09-06-2008 11:08

sono la persona meno indicata a dirtelo ma già il sottosabbia è una porcata nel marino....immagino nel dolce...io lascerei stare rischi che ci sia uno svolazzamento di flora batterica per la vasca, che i residui volino qua e la e che per le piante non sia certo il massimo... se vuoi creare un filtro "vivo" con il fondo metti il cavetto riscaldante nel fondo con un buon substrato e vedi...

sparkete 09-06-2008 21:18

io lo uso nel mio 200 litri e va che è una favola :-))

Barone Rosso 09-06-2008 21:26

delucidazioni
 
potresti darmi qualche delucidazione? tu usi quello inverso o quello normale?
le piastrelle coprono tutto il fondo o parte è scoperto? che granulometria hai usato per la ghiaia?
Io devo montarlo adesso quindi tutti i consigli possibili sono ben accetti!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,53284 seconds with 13 queries